
Libri antichi e moderni
Sbancor,DIARIO DI GUERRA.Critica della guerra umanitaria,1999 DeriveApprodi
19,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Sbancor,
DIARIO DI GUERRA.
Critica della guerra umanitaria.
DeriveApprodi, Roma 1999,
prima edizione: luglio 1999,
brossura, 14x23 cm, pp.92,
peso: g.153
cod.4720
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
Indice
Prologo sul balconcino 5
La guerra umanitaria 10
La guerra razionale: qualche aneddoto
sul «Nemico Slobo» 15
Profughi, profughi e ancora profughi 18
Bifoe-mail 21
Exjugoslavi: Intervista a Sonja 29
Attacchi in rete 31
La guerra economica 33
No tizie di guerra 59
Strage al mercato di Nis,
bombe sull’ambasciata cinese a Belgrado 62
La follia geopolitica 65
La migliore Europa 68
La guerra “folle” 70
Qualche segno di buon senso 74
Senza più Onu 78
I potenti della terra chiedono
corsie preferenziali per l’uscita di scena 79
E intanto continuano gli errori e gli orrori della Nato,
ormai indistinguibili da quelli di Milosevic: chi ha
bombardato i profughi, chi ha ammazzato i carcerati? 81
L’omicidio D’Antona 85
Conclusioni, provvisorie conclusioni... 89
P.S. 10 giugno 1999: abbiamo vinto! 90