Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Savio, Carlo Fedele (Savigliano 1857 - Saluzzo 1948)

SALUZZO. Manuale del cittadino e del viaggiatore.

Tipografia Editrice G. Bovo & C., 1927

25,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1927
Luogo di stampa
Saluzzo
Autore
Savio, Carlo Fedele (Savigliano 1857 - Saluzzo 1948)
Editori
Tipografia Editrice G. Bovo & C.
Soggetto
Locale, Saluzzo, piemonte
Descrizione
Molto ben conservato.

Descrizione

Brossura editoriale fustellata con illustrazione applicata entro finestrella, cm 19.5 x 12, pp 79 (1) illustrate in nero. Ottimo stato. Agile guida preparata dal canonico Carlo Fedele Savio in occasione della visita di Umberto di Savoia alla cittadina ai piedi del Monviso, avvenuta il 4 settembre 1927. Il Savio, nativo di Savigliano, fu vicedirettore del Regio Albergo di Virtù e insegnò in scuole e seminari di Torino e Saluzzo, ove tenne le cattedre di Filosofia e Teologia Morale. Dal 1897 fu canonico effettivo della Cattedrale di Saluzzo e si dedicò allo studio della storia e dell’arte del marchesato, divenendo corrispondente della R. Deputazione di Storia Patria (1916), direttore della biblioteca civica e ispettore onorario delle Antichità e Belle Arti per il Circondario di Saluzzo (1922). La guida, «affrettatamente composta in men di una settimana», si apre con un profilo storico della città e una rassegna dei vescovi e uomini illustri, descrive nel dettaglio le chiese e le cappelle campestri e loro feste, tratta di monumenti, confraternite, associazioni cattoliche, istituti religiosi, di assistenza e beneficienza; l’ultima parte del volumetto elenca servizi, funzionari, alberghi e ristorante, professionisti e attività commerciali.
Logo Maremagnum it