Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Novaresio, Paolo (testi) - Guadalupi, Gianni (introduzione sto, ,Novaresio, Paolo (testi) - Guadalupi, Gianni (introduzione st

Sahara. Un immenso oceano di sabbia

Vercelli - Foligno (PG), White Star (via Candido Sassone, 22/2, 2003

40,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2003
Luogo di stampa
Vercelli - Foligno (PG)
Autore
Novaresio, Paolo (testi) - Guadalupi, Gianni (introduzione sto
Pagine
300
Editori
Vercelli - Foligno (PG), White Star (via Candido Sassone, 22/2
Curatore
,Novaresio, Paolo (testi) - Guadalupi, Gianni (introduzione st
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ristampa (I ed.: 2003). Realizzazione editoriale: Valeria Manferto De Fabianis. In-4, pp. 300, cart., sovraccoperta (primo piatto e primo risvolto: "In questo tratto del deserto libico, la natura gioca con gli elementi, creando forme e colori, luci e contrasti di abbacinante bellezza". Tiziana Gerlin e Gianni Baldizzone/Archivio White Star - ultimo piatto: "I Tuareg, i misteriosi Uomini Blu, conoscono ogni segreto del grande Sahara". Luigi Toscano). Con 300 riproduzioni fotografiche a colori di AA.VV. Progetto grafico: Clara Zanotti. Sguardie nere. Stato buono (manca il cofanetto editoriale - stato d'uso della sovraccoperta la quale presenta qualche strappo ai margini superiore e inferiore dell'ultimo piastto). Sommario: Introduzione; di Alberto Salza - La scoperta del Sahara; di Gianni Guadalupi (L'epoca dei cavalli - La regina del Sahara - Le prime esplorazioni - I francesi a Timbuctù - La sottomissione dei Tuaregh - Gli ultimi avventurieri) - Orizzonti di sabbia; di Paolo Novaresio (Anatomia di un deserto - Un cuore arido - I segreti delle montagne - L'arte di sopravvivere) - La stirpe del sole (I primi abitatori del Sahara - Il più grande museo del mondo - I popoli sahariani (I Berberi e i Tuaregh - I nomadi del Ciad - I Bororo)) - Abitare il Sahara (La terra degli erranti -Gli agricoltori della sabbia - Carovaniere. La via del sale (Le navi del deserto) - Lo spazio pastorale - Le capitali del deserto (Timbuctù, capitale del mito - Gao e Agadez) - Indice alfabetico - Referenze fotografiche - Ringraziamenti.
Logo Maremagnum it