Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Berthollet Claude Louis (Talloires 1748 - Arcueil 1822)

Saggio di STATICA CHIMICA. Diviso in due parti; traduzione di Vincenzo. DANDOLO, arricchita di note. Opera completa dei 2 volumi.

Luigi Noseda, 1804

200,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1804
Luogo di stampa
Como
Autore
Berthollet Claude Louis (Talloires 1748 - Arcueil 1822)
Editori
Luigi Noseda
Soggetto
Chimica
Lingue
Italiano

Descrizione

2 spessi volumi. in-8° (cm. 20,7x14), pp. XXVIII, 564; pp. VIII, 576,
Brossure editoriali genuine e senza colla, nelle loro solide cuciture originali, piatti muti coevi probabil. editoriali e provvisor, dorsi NON ricoperti di carta. nelle loro barbe e con orecchie alle prime e ultime pagine, ma compatti. Timbretto di privata appart. PARTE I.a Dell'azion chimica in generale. 1. Azione chimica dei solidi e dei liquidi - 2. Acidità e alcalinità - 3. Calorico -4. Effetto dell'espansione e della condensazione delle sostanze elastiche. 5. Dei limiti della combinazione. 6. Dell'azione dell'atmosfera. 7. Conclusine. PARTE II.a. Dell'azion chimica delle diverse sostanze e dei fenomeni che ne dipendono. 1. Sostanze ossigenabili. 2. Acidi binarj. 3. Acidi ternarj. 4. Alcali e terre. 5. Sostanze metallicheOsservazioni sui precipitati delle dissoluzioni metalliche presentate e lette all'Istituto il 23 Ventoso anno XI - Osservazioni lette nella sessione del XII Fiorile - Appendice sulle sostanze vegetabili e sulle sostanze animali. DANDOLO (Venezia 1758- Varese 1819). chimico, agronomo; diffuse le teorie di Lavoisier. BERTHOLLET diresse le tinture dei Gobelins e produsse la "sbianca bertholliana", scoprì i clorati e le loro proprietà esplosive, fu in Egitto con Napoleone; i composti non stechiometrici furono chiamati "composti bertholliani". A Arcueil, con Laplace fondò la Société d'Arcueil, che raccolse scienziati come Jean Baptiste Biot, Alexander von Humboldt, Joseph Louis Gay-Lussac e Louis Jacques Thénard. Torino gli dedica una via. Prima edizione italiana tratta dalla prima francese dello stesso anno. Opera di grande importanza e modernità, benché mal recepita dai contemporanei, espone le teorie sull'affinita' chimica, spiega la reversibilità delle reazioni ed enuncia il principio di equilibrio chimico. Bolton, I, 307; Duveen, 75
Logo Maremagnum it