Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giovanni Pansa

S. Domenico di Cocullo e il culto dei Serpari nella Marsica

1991

18,00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1991
Autore
Giovanni Pansa

Descrizione

Esplora la straordinaria tradizione di Domenico di Cocullo e il rito dei Serpari, un'affascinante celebrazione che si svolge nel cuore dell'Abruzzo. Questa antica festa, che si tiene il primo maggio di ogni anno, unisce elementi di devozione religiosa e folklore locale in un modo unico. La manifestazione vede il simulacro di San Domenico adornato con serpenti vivi, una tradizione che risale a secoli fa e attira visitatori da tutto il mondo. Il rito rappresenta la continuità tra la fede cristiana e gli antichi culti pagani della regione, simboleggiando il dominio dell'uomo sulla natura. I serpari, esperti maneggiatori di serpenti, sono i protagonisti di questa celebrazione, tramandando di generazione in generazione le tecniche per catturare e maneggiare questi affascinanti rettili in sicurezza. Un'esperienza culturale che permette di immergersi nelle tradizioni più autentiche dell'Italia centrale.
Logo Maremagnum it