Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Alexandre Dumas, Introduzione Di: Attilio Scarpellini, Traduzione Di: Lucio Chiavarelli

Robin Hood. Edizione integrale

Newton Compton 2010,

7,90 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788854118553
Autore
Autore: Alexandre Dumas, Introduzione Di: Attilio Scarpellini, Traduzione Di: Lucio Chiavarelli
Editori
Newton Compton 2010
Soggetto
Medioevo moderno-Narrativa-Romanzi storici

Descrizione

192 pagine. Brossura. Edizione integrale. VOLUME IN BUONE CONDIZIONI, MACCHIE GIALLE SUI TAGLI, NOME A PENNA IN PRIMA PAGINA. Collana: Grandi Tascabili Economici, 587. Commento dell'editore: Ogni epoca, ogni generazione hanno avuto il loro Principe dei Ladri. Cavalleresco come Ivanhoe, spavaldo come D'Artagnan, Robin il proscritto ha la generosità di un santo e la giovialità di un ragazzo. Di sicuro l'arciere di Alexandre Dumas è il prototipo di una lunga serie di ladri gentiluomini. Il cinema lo ha a lungo inseguito nei labirinti di Sherwood, regno dell'allegria, dell'amicizia e delle sfide beffarde. Gli ha fatto assumere la scanzonata fisionomia di Douglas Fairbanks, la malinconica ironia di Sean Connery, il sorriso rassicurante di Kevin Costner, lo sguardo truce di Russell Crowe. Per i cartoni animati Robin è una volpe, l'inseparabile John un grosso orso. Ma nessuna immagine (come nessuno sbirro) è mai riuscita a imprigionarlo. La lotta che ha ingaggiato con il Potere è destinata a non aver mai fine. Perché Robin Hood è un mito: quello della giustizia che non ha pace e vaga per il mondo a risvegliare i suoi arcieri.
Logo Maremagnum it