Libri antichi e moderni
Rivista di Venezia. A cura del comune. 
Gennaio 1932-Dicembre 1934,
350,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Si segnalano alcuni articoli:
-N° 1/1932: "La Norma alla Fenice, un secolo fa"
-N° 3/1932: "I soggiorni veneziani di Goethe"
-N° 6/1932: "Garibaldi e Venezia"
-N° 10/1932: "Il nuovo volto di Venezia dopo 10 anni di fascismo"
-N° 1/1933: A. Ottolenghi: "L'azione di Tommaseo a Venezia per l'emancipazione degli Israeliti"
-N° 3/1933: M. Brunetti: "I danni artistici delle Venezie nella Guerra Mondiale"
-N° 4/1933: fascicolo dedicato al Ponte Littorio sulla Laguna
-N° 5/1933: B. Mussolini: "Atmosfera di ruralità". G. Tomaiuoli: "I tentativi dal 1862 per la liberazione delle Venezie e la misura della Polizia Austriaca (con documenti inediti e una ill. inedita)"
-N° 10/1933: "L'autostrada Venezia-Padova"
-N° 6/1934: Il Duce a Venezia, discorso, con ill.
-N° 8/1934: "La seconda Olimpiade Cinematografica della Biennale di Venezia"