Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Roger James, Dario Antiseri, Massimo Baldini, Marco Hagge

RITORNO ALLA RAGIONE. IL PENSIERO DI POPPER E L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA. EDIZIONE ITALIANA.

RUSCONI LIBRI, 1998

14,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1998
ISBN
9788818011463
Luogo di stampa
Milano
Autore
Roger James
Pagine
256
Volumi
1
Collana
Problemi attuali. Filosofia
Editori
RUSCONI LIBRI
Formato
23 cm
Curatore
Dario Antiseri
Edizione
Prima
Soggetto
Filosofia, Pubblica Amministrazione, Scienze politiche, Politologia, Sociologia, Scienza, Storicismo
Prefatore
Massimo Baldini
Descrizione
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO.
Traduttore
Marco Hagge
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Medico di base e consigliere comunale, Roger James rivela nel suo impegno civico come nell'attività professionale una non comune capacità di interrogarsi su ciò che fa e vede fare. E inevitabilmente - si tratti della scuola o della sanità, del fisco o della viabilità, delle commesse industriali o delle scelte urbanistiche non può non registrare i mille errori, le contraddizioni, le assurdità, le insensatezze che in Gran Bretagna, come in qualsiasi altro paese, troppo spesso contraddistinguono le scelte pubbliche. Che fare, allora? La soluzione, dice James, sta nel "ritorno alla ragione", a una razionalità vera, profonda, saggia, con preciso riferimento alle idee di Karl Popper, di cui si dimostra profondo conoscitore e grande estimatore. E, sulla scorta di Popper, propone di adottare un metodo scientifico basato sull'informazione e sulla pubblica discussione, su una severa critica e un serio controllo. Egli segnala anche esperienze positive, suggerisce buoni esempi da adottare, offre consigli, dimostrando come la passione democratica possa benissimo combinarsi tanto con il rigore logico quanto con il comune buon senso.

Descrizione bibliografica
Titolo: Ritorno alla ragione. Il pensiero di Popper e l'amministrazione pubblica
Titolo originale: Return to reason: Popper's Thought in Public Life
Autore: Roger James
Prefazione di: Massimo Baldini
Edizione italiana a cura di: Dario Antiseri
Traduzione di: Marco Hagge
Editore: Milano: Rusconi Libri, Gennaio 1998
Lunghezza: 256 pagine; 23 cm
ISBN: 8818011464, 9788818011463
Collana: Problemi attuali. Filosofia
Soggetti: Filosofia Pianificazione Decisione Pubblica Amministrazione Scienze politiche sociali Interazione sociale in gruppi organizzati gerarchicamente complessi Pensiero politico Politologia Politica Ameba Einstein Utopismo Critica Errore Karl Raimund Popper Sociologia della conoscenza i Tre Mondi Induzione Scienza Olismo Società aperta Libertà Falsificabilità Scientismo False Totalitarismo Democrazia Stato Interventismo Marxismo Nemici Rivoluzione Potere economico Trasformazioni pacifiche Teorie Public administration Philosophy 20th Century Political Thought Open Society Poverty Historicism Von Hayek Logica della scoperta scientifica Miseria Storicismo Saggi Libri fuori catalogo Planning Decision Interaction Hierarchically Complex Organized Groups Politology Politics Amoeba Utopianism Criticism Error Sociology Knowledge the Three Worlds Induction Science Holism Freedom Falsifiability Scientism False sciences Totalitarianism Democracy State Interventionism Enemies Revolution Economic power Peaceful transformations Theories Logic Scientific Discovery Misery Social Essays Books out of print Thomas Kuhn Paul Feyerabend Imre Lakatos Riflesso condizionato Bibliografia Riferimento Intelligenza Urbanistica Psicologia Cultura Proofs Refutations Fallibilismo Razionalismo Circolo Vienna Dimostrazioni Confutazioni Liberalismo Utilitarismo Ottimismo epistemologico Servitù della gleba Routledge Ingegneria Waddington Stuart Mill Jeremy Shearmur Marx Hume Kant Pavlov Skinner Platone Roberts Churchill Burgess Crossmann Chapman Freud Buchanan Taylor Orwell Doll Bertrand Russell Epistemologia Visione Tunnel Tendenzialismo Risoluzionismo Cigni Bianchi Fallibilità Conditioned reflex Bibliography Reference Intelligence Urbanism Psychology Culture Fallibilism Rationalism Circle Demonstrations Liberalism Utilitarianism Epistemological optimism Serfdom Engineering Plato Epistemology vision Tendentialism Resolutionism White Swans Fallibility
Logo Maremagnum it