
Libri antichi e moderni
Cavani Guido
Riposo d'ogni giorno,
Ferraguti,, 1955
50,00 €
Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico
(Modena, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1955
Luogo di stampa
Modena,
Autore
Cavani Guido
Editori
Ferraguti,
Lingue
Italiano
Descrizione
In 8°; 71, (1) pp. Brossura editoriale. Uno strappetto senza perdita di carta a pagina 65 ed al margine basso delle ultime 8 carte (questo assolutamente ininfluente) e nel complesso esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione e ancora a fogli chiusi. Prima edizione di questa raccolta di componimenti del celebre poeta modenese, Guido Cavani (1897-1967). Dopo aver frequentato a tempi alterni gli studi, a causa delle scarse possibilità economiche della famiglia ed aver ottenuto la licenza tecnica, venne assunto dalla Tipografia Vincenzi. Prese parte al primo conflitto mondiale sugli altipiani di Asiago e Caporetto. Cavani pubblicò la sua prima raccolta di componimenti "Liriche Campagnole", di chiara ispirazione pasco liana, nel 1923 presso la stessa tipografia dove lavorava. Fu con Zebio Cotal, che scoperto da Pasolini (ripubblicato da Feltrinelli nel 1961) che Cavani raggiunse il successo. Le liriche di "Riposo d'ogni giorno" descrivono le tematiche esistenziali dell'autore attraverso un'abile sintesi fra forme ed immagini desunte dai paesaggi e dalle presenze naturalistiche che l'autore incontra, nel territorio modenese. Esemplare ancora a fogli chiusi.