Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ceresara, ParideA. Comboni.

Rime. Edizione critica e commento

Olschki, 2004

33,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2004
ISBN
9788822254061
Editori
Olschki
Curatore
Ceresara, ParideA. Comboni.
Soggetto
CERESARA - RIME LETTERATURA ITALIANA ORIGINI 1500 ITALIANA, ROMENA, DELLE LINGUE LADINE ITALIAN, ROMANIAN & RELATED LITERATURES CERESARA, PARIDE, '500 EDIZIONI CRITICHE DI TESTI LETTERARI FILOLOGIA RINASCIMENTO, GENERI LIRICA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 312 pp. Biblioteca Mantovana Il mantovano Paride Ceresara (1466-1532) ?, per usare un?espressione di Dionisotti, una di quelle ?ombre suggestive e di remota selva? nelle quali s?imbatte chi s?avventuri nei territori, ancora non completamente esplorati, della poesia in volgare quattro-cinquecentesca dell?Italia padana. Delle ?Rime?, recentemente ritrovate, di questo aristocratico colto ed eclettico, esemplare rappresentante della pi? alta e raffinata cultura cortigiana tra Quattro e Cinquecento, il volume presenta un?accurata edizione critica e commentata. Annotated critical edition of the recently discovered verse by the Mantua native Paride Ceresara (1466-1532), until now a somewhat ?shadowy figure? (to use Dionisotti?s words) in the world of 15th & 16th century vernacular poetry of the Po Valley. He is a typical example of the highly educated and eclectic aristocrat in whom is embodied the culture at the court of Isabella d?Este Gonzaga at its most refined. 561 gr. 312 p.
Logo Maremagnum it