Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Savioli Lodovico

Rime del signor conte Lodovico Savioli

Nella Stamperia Remondini,, 1758

550,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1758
Luogo di stampa
in Venezia,
Autore
Savioli Lodovico
Pagine
pp. XLVIII.
Editori
Nella Stamperia Remondini,
Formato
in 8°,
Soggetto
Letteratura Antica
Descrizione
legato in pergamena coeva, applicato un grazioso ex libris «Erminio Bonino» in xil.,

Descrizione

Editio princeps. Ottimo esemplare. Prima edizione, in gran parte originale. Antiporta figurata di soggetto allegorico (didascalia: «scribere iussit Amor») firmata da Filippo Ricci; al fronte una vignetta, tre finalini e tre testatine tutte di autore anonimo. Bel libro figurato veneziano (Lapiccirella, n. 222; Gamba, 702). Il bolognese Lodovico Savioli Fontana Castelli (1729-1804) è ancor oggi ricordato proprio per le ventiquattro canzonette anacreontiche (fra le più riuscite del Rococò) di cui queste dodici costituirono il primo nucleo compositivo. Le quartine di settenari sono di giustamente celebre musicalità; cesellatore, miniaturista quasi, l'autore ci ha lasciato in questa sua opera maggiore deliziosi quadretti di vita settecentesca. B. Gamba, Serie dei testi di lingua, 1839; L. Lapiccirella, Libri veneziani illustrati del XVIII secolo, 1960, n. 222; B. Tanzi Imbri, Quattro edizioni degli Amori di Ludovico Savioli pubblicate da Remondini nel 1789, in «Prassi ecdotiche della Modernità Letteraria» 1 (2016), 69-82.

Edizione: editio princeps.
Logo Maremagnum it