
Libri antichi e moderni
Gianni Ferrara
Riflessioni sul diritto
2019
23,00 €
La Scuola di Pitagora
(Napoli, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2019
ISBN
9788865427071
Autore
Gianni Ferrara
Pagine
240
Soggetto
Libro
Lingue
Italiano
Descrizione
Il diritto Š determinazione della condizione umana. Ô questa l'ipotesi di una definizione del diritto che l'autore trae dai settant'anni della sua esperienza di studioso. Definizione che implica, insieme, imposizione-coazione e bisogno-tutela nella complessit… del rapporto che intercorre tra i singoli individui - compresi nella realt… istintuale della specie - da una parte, e il diritto dall'altra. Con questa raccolta di saggi, l'autore intende consolidare quegli elementi, gi… elaborati e arricchiti da Gramsci, che, in riferimento alla complessit… del giuridico, all'origine della norma giuridica ed al ruolo dello Stato come mezzo di produzione del diritto, contribuiscano alla costruzione di una teoria organica del diritto e dello Stato, non immediatamente deducibile dalla pur vasta e acuta giuspubblicistica marxiana. Gianni Ferrara Š professore emerito di diritto costituzionale dell'Universit… "La Sapienza" di Roma, ove ha tenuto per trent'anni corsi di Diritto pubblico generale, Diritto costituzionale comparato, Diritto costituzionale. Tra le sue opere pi— importanti all'inizio di questo secolo si segnalano Gli atti costituzionali (Torino, 2000), L'altra riforma nella Costituzione (Roma, 2002), La Costituzione dal pensiero politico alla norma giuridica (Milano, 2006), La crisi della democrazia agli inizi del XXI secolo (Roma, 2012), I comunisti italiani e la democrazia (Roma 2017). Ha fondato e diretto la rivista on-line www.costituzionalismo.it