




Libri antichi e moderni
RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA,vol. 7, n1(2012), Clueb[Franco Frabboni
29,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
JOURNAL OF THEORIES AND RESEARCH IN EDUCATION
VOL. 7,N. 1
Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”
- Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
Clueb, Bologna, 2012
Brossura, 24x17cm, pp. 230
Franco Frabboni, direttore responsabile
Peso: 420g
cod 274
CONDIZIONI DEL LIBRO:
Libro in ottime condizioni, come nuovo
Indice generale:
Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education è una rivista accademica internazionale, nata nel 2006 sotto la direzione di Franco Frabboni. Si occupa di studi e ricerche nel campo della pedagogia e della didattica.
-Didattiche. Teorie, ambienti e strumenti
Dalla mostra al museo? Ipotesi per un museo della scuola e dell’educazione Mirella D'Ascenzo
-Storia, storie e narrazione in educazione
Il volto umano dell’emergenza Implicazioni pedagogico/educative Maria Vittoria Isidori
Storie bambine Vivere e raccontare la malattia e l’ospedalizzazione attraverso le fiabe Rossella Caso
La narrazione autobiografica fra cura e liberazione. La vita di Janet Frame. Francesca Borruso
Fuori dal margine Metafore di disabilità e di integrazione nella recente letteratura per l’infanzia William Grandi
-Società e culture in educazione
Psychoeducation in Quebec Jean-Yves Bégin, Jonathan Bluteau, Catherine Arseneault, Jocelyne Pronovost
Psychoeducation in Quebec: A Psychoeducational Interven-tion Method Catherine Arseneault, Jean-Yves Bégin, Jonathan Bluteau, Jocelyne Pronovost
La formulazione del problema nei servizi di salute mentale residenziali. Un caso studio. Marco Pino, Luigina Mortari
Cittadinanza democratica in costruzione. Lettura dei rapporti di “esclusione/inclusione” in Macedonia. Alessia Carta, Carla Podda, Claudia Secci
-Teorie, modelli e contesti in educazione
Prospettive educative per generare e ri-generare le rappresen-tazioni di genere. Riflessioni da una ricerca. Stefano Benini
Trafficanti di vite umane La tratta e lo sfruttamento di minori e giovani adulti Sara Scala
Forma Sostanza Differenza. Brevi cenni di “epistemologia batesoniana” Silvia Demozzi
-Recensioni
Un bene fragile, Riflessioni sull'etica di A. Potente Mariateresa Muraca
Fuori dal silenzio. Volti e pensieri dei figli dell’immigrazione di Federica Filippini, Antonio Genovese, Federico Zannoni Serena Marroncini
La musa bambina. La letteratura mitologica italiana per ragazzi tra storia, narrazione e pedagogia di William Grandi Maria Teresa Trisciuzzi
Il cassetto segreto. Letteratura per l’infanzia e romanzo di formazione di Milena Bernardi Fabio Di Santo
Teatri re-esistenti. Confronti su teatro e cittadinanze, Laura Gobbi e Federica Zanetti (a cura di) Elena Pacetti