Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonio Taccone

Repressione sociale dell'erotismo: radici, conseguenze, prospettive

Youcanprint, 2015

11,40 € 12,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2015
ISBN
9788891181299
Autore
Antonio Taccone
Pagine
186
Collana
Scienze, società e religione
Editori
Youcanprint
Soggetto
Sessualità, Sociologia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Aberranti strutture di coartazione individuale e sociale; una millenaria storia di proibizioni dell'esplicarsi di un franco erotismo; istituzioni politiche succubi dei poteri religiosi o ad essi alleate al fine di ricavare tutti i profitti possibili da quegli stravolgimenti delle sane condizioni vitali, da loro scientemente prodotti. Paure, sensi di colpa, autocensure, contraddizioni, smarrimento, idee balzane, comportamenti nevrotici, patologie, guerre: l'eros, che doveva essere in natura energia pacifica e libera, diviene energia "legata", usata a esclusivo tornaconto del potere, un circolo vizioso. Psicanalisi, anarchismo, utopie, femminismi di ogni tendenza prendono finalmente cognizione di questo stato di cose, a partire dalla fine dell'Ottocento, e propongono progetti di soluzioni, operano tentativi concreti di superamento di tutte queste impasses. Tuttavia, nascoste in ristretti luoghi impensati, civiltà lontane vivono da tempo esperienze libertarie in modo naturale: un microcosmo da meditare, ma difficilmente riproducibile per meccanica imitazione nel caos universale del resto del pianeta.
Logo Maremagnum it