Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Eusebio Bava

RELAZIONE STORICA DELLE OPERAZIONI MILITARI dirette dal generale Bava comandate il primo corpo d'armata in Lombardia nel 1848; con note e documenti giustificativi.

1848

120,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1848
Luogo di stampa
sl (Torino)
Autore
Eusebio Bava
Soggetto
MILITARIA, RISORGIMENTO
Lingue
Italiano

Descrizione

Un volume (15x23 cm) di 89+22 pagine; in barbe, fioriture sparse. Brossura muta, una gora. Rara pubblicazione quasi clandestina (senza indicazione di editore e data) fatta dal generale Eusebio Bava per difendere il suo operato dopo la guerra del 1848. Dopo aver dato prova di abilità e coraggio nella prima fase della campagna antiaustriaca, al B. venne rimproverata la possibilità data a Radetzki di chiudere le sue truppe nel Quadrilatero, e dell'ondeggiante seguito del confronto bellico. “Il 12 ottobre il B. presentò la sua relazione quale comandante del I Corpo d'Armata, corredata di numerosi documenti riservati. Ma la commissione ministeriale, esaminata la sua relazione, gli mosse alcuni appunti, come se fosse stato il responsabile di tutta la condotta della guerra. Il B. allora non seppe più frenarsi e la diede alle stampe coi documenti (5-6 dicembre). Il re ne fu sdegnato. Il ministero decise di rimuovere dalla altissima carica l'imprudente generale. Ad onta dei suoi limiti, egli può esser considerato il miglior generale che il Piemonte abbia avuto nel Risorgimento italiano.” (Diz. Biografico degli Italiani, vol. 7)
Logo Maremagnum it