Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Visconti Venosta Emilio (Presidente)

Reale Accademia di belle arti in Milano. Esposizione di Belle arti. (1890)

Tip. P. Faverio, 1890

280,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 17 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1890
Luogo di stampa
Milano
Autore
Visconti Venosta Emilio (Presidente)
Editori
Tip. P. Faverio
Soggetto
pittura italiana dell'ottocento, simple

Descrizione

In 4, cm 21 x 29, pp. 12. Brunitura all'ultima pagina. Importante e rara circolare che riporta il bando per la partecipazione alla Prima esposizione triennale che si sarebbe aperta nel '.venturo anno 1891 dal 1 maggio a tutto il 30 giugno'. La circolare riporta il regolamento per concorrere ai premi messi in palio per i partecipanti,: Premii Principe Umberto (3 premi di L. 4000 ciascuno per le 3 opere di pittura e scultura considerate piu' commendevoli);  Saverio Fumagalli (3 premi di L. 4000 a incoraggiamento di un giovine artista italiano); Antonio Gavazzi (1 premio di L. 4000 per un'opera di pittura a soggetto storico esposta da un alunno della scuola della R. Accademia di Brera). La prima triennale di Brera che si tenne nel maggio giugno 1891 viene considerata come una mostra rivoluzionaria nell'ambito dell'arte italiana di quegli anni e segna l'inizio dell'arte moderna nel nostro paese. In particolare fu l'esposizione che porto' al suo esordio la pittura divisionista e, anche per il notevole importo dei premi, vide la partecipazione dei piu' importanti artisti del momento con opere intrise di nuove tematiche sociali: Longoni, Carcano, <pusterla, Sottocornola, Segantini, Morbelli, previati ecc.
Logo Maremagnum it