Libri antichi e moderni
RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO. (ANNO LVI, FASCICOLO III, LUGLIO-SETTEMBRE 1969)
ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, 1969
10,79 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO
ANNO LVI- FASCICOLO III LUGLIO-SETTEMBRE 1969
ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO
Lunghezza: 184 pagine (da 347 a 531)
Pubblicazione: Città di Castello
Soggetti: Storia contemporanea, Politica, Periodici, Riviste, Risorgimento, Rassegne, Articoli, Ottocento, Storiografia, Storia D'Italia, Politica estera, Moti, Prima Guerra Mondiale, Nazionalismo, Unità, Indipendenza
Indice Sommario
PIO IX, Pio 9., la lettera agli orientali 'In suprema Petri apostoli sede' del 1848 e il mondo ortodosso.,
Rievocazioni della 'Grande guerra'., Il 'Diario di Algeria' di Raffaele Cadorna (maggio-agosto 1851).,
Inediti di Mazzini in biblioteche inglesi e americane.,
La preparazione dell'opinione pubblica all'impresa di Libia., Roberto Cessi.,
I fondi archivistici del Museo centrale del Risorgimento. 32. - Le carte di Angelo Bargoni.