Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV. (Ippolito, Prof. E.: Direttore Responsabile), ,AA.VV. (Ippolito, Prof. E.: Direttore Responsabile)

Rassegna Navale. Periodico mensile

Palermo, Tipografia F. Barravecchia e Figlio (Via Divisi, Pala, 1893

80,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1893
Luogo di stampa
Palermo
Autore
AA.VV. (Ippolito, Prof. E.: Direttore Responsabile)
Pagine
360
Editori
Palermo, Tipografia F. Barravecchia e Figlio (Via Divisi, Pala
Curatore
,AA.VV. (Ippolito, Prof. E.: Direttore Responsabile)
Soggetto
Ottocento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed. della prima annata (1893) del periodico mensile "Rassegna Navale" rilegata. In-8, pp. (4)+360 con taglio anteriore concavo, rilegatutra in mezza pelle (dorso: pelle marrone con titoli e ornati color oro - piatti: marmorizzati in b/n). Riproduzione anastatica della copertina del primo volume, dell'indice e della copertina-ultima pagina dell'ultimo volume). Con illustrazionii in nero nel testo e tavole in nero e colori anche ripiegate. Statno buono (leggera usura della copertina che presenta segni abrasi ai margini -pagine infiallite e con piccole fioriture). Indice: Al lettore; La Direzione - Dimostrazione elementare della formola delle latitudini crscenti; G. Pes - Valvole di Bianchetti per diminuirfe la sovercchia pressione delle fasce elastiiche degli stantuffi contro le pareti dei cilindri a vapore; G. Torrente - Nave autonoma destinata al trasbordo dei treni ferroviari fra le stazioni di Reggio-Calabria e Messina; A. Calabretta- E. A. Monchez Contr'amnmiraglio, Direttore dell'Osservatorio di Parigi; Bouquet de lla Grye - Sulle condizioni della Marina Mercantile Italiana aal 31 diccembre 1891 (Dalla relazione di G. Comandù) - Rassegna dei periodici Esteri ed Italiani - Bibliografia --- Nuovi strumenti nautici - Cilindro aiutante "Joy" - Intorno alla Patagonia; F. Rho - Dimostrazione elementare della formola della latitudini crescenti (cont.e fine); G. Pes - Nave autonomna destinata al trasbordo dei treni ferroviari fra le stazioni di Reggio-Calabria e Messina (cont.e fine); A. Calabretta - Il numero delle navi Siciliane nella battaglia di Lepanto; G. paolucci - Sport Nautico: La Flottiglia del Comm. I. Florio. R. M. - Corrispondenza: Una visita al "City of Paris"; M. Lignarolo - Rassegna dei periodici Esteri ed Italiani - Recensione - Bibliografia --- La purezza dell'acqua nelle caldaie marine; L. C. - Indicatore di "Turr" delle rotte ortodromiche; E. I. - Intorno alla Patagonia (cont.); F. Rho - Scandaglio "Cooper" e "Wigzell" - Reminiscenze Colombiane: L'Ufficio Idrografico di Genova alla Prima Esposizione Geografica italiana; Y - Rassegna dei periodici Esteri ed Italiani - Bibliografiia --- Sulla resistenza dei focolarii delle caldaie marine; E. mengoli - Panama e Nicaragua; G. Pennesi - Maacchie solari, perturbazioni magnetiche ed aurore polari; P. F. Denza - Manutenzione delle caldaie marine; M. Lignarolo - Intorno alla Patagonia (cont.e fine), F. Rho - Rassegna dei periodici Esteri ed Italiani - Bibliografia --- Sul consumo di alcune parti degli scafi metallici; E. Mengoli - La Pesca in Italia; R. poli - Manutenzione delle caldaie marine (cont.); M. Lignarolo - Il Bilancio del Ministro della Marina. Relazione Bettòlo - Rassegna dei periodici Esteri ed Italiani - Bibliografia --- La variabilità del giorno siderale; G. V., Pinelli - Diagramma dei prodotti; E. Ippolito - Manutenzione delle caldaie marine (cont.e fine); M. lignarolo - Rassegna dei perioddici Esteri ed Italiani - Bibliografia --- Il rapporto del "Boiler Committel"; L. C. - Tunisi ed il suo nuovo porto; G. Pennesi - Determinazione speditiva delle coordinate geografiche di un luogo colle culminazioni della Luna e di un altro astro; G. Saija - Naufraagi strani e notevoli; S. Raineri - Rassegna dei periodici Esteri ed Italiani - Recensione; R. M. - Bibliografia --- Esperimenti sulla trasmissione del calore nelle piastre a tubi delle caldaie marine; L. Longhi - Nuovo mettodo per calcolare la latitudine della nave, mercé due altezze di un astro e l'intervallo; A. Bono - La riforma oraria; G. Naccari - Corrosione ed incrostazione delle caldaie a vapore; M. Lignarolo - Rassegna dei periodici esteri ed Italiani - Informazione e note - Recensione; R. M. - Bibliografia - Sulla rapidità di abbassamento del livello dell'acqua in una caldaia a vapore; G. Meli - Nuova dimostrazione della formola delle deviazioni magnetiche; E. Ippolito - La riforma dell'insegnamento nautiico; X. Y - Sulla costruzione delle caldaie marine. Dalla memoria di C. E. Stromeyer - Inscrizi
Logo Maremagnum it