Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Thimoty Wilson E Claudio Paolinelli

Raphael Ware : i colori del Rinascimento : catalogo della mostra (Urbino, 31 ottobre 2019-13 aprile 2020) Galleria Nazionale delle Marche Palazzo Ducale di Urbino

Allemandi, 2020

80,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2020
ISBN
9788842225003
Luogo di stampa
Torino
Autore
Thimoty Wilson E Claudio Paolinelli
Pagine
256
Volumi
1
Editori
Allemandi
Formato
240 X300 mm.
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Brossura
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Raphael Ware : i colori del Rinascimento : catalogo della mostra (Urbino, 31 ottobre 2019-13 aprile 2020) Galleria Nazionale delle Marche Palazzo Ducale di Urbino - a cura di Timothy Wilson e Claudio Paolinelli Editore: Umberto Allemandi & C., Torino (2019) ISBN 10: 8842225002ISBN 13: 9788842225003 Nuovo Quantità: 1 EUR 80,00 Descrizione: Umberto Allemandi & C., Torino, 2019. Condizione: NEW. Torino: Umberto Allemandi & C., 2019 9788842225003 2109 256 p. : ill. col. b/n, indice ; 30 cm. La Galleria Nazionale delle Marche, dal 31 ottobre 2019 al 13 aprile 2020, svela 147 raffinati esemplari di maiolica rinascimentale italiana, provenienti dalla più grande collezione privata del settore al mondo. Una raccolta di altissimo livello appartenente ad un colto collezionista che ha concesso di esporre il suo tesoro al Palazzo Ducale di Urbino, in concomitanza con la grande mostra "Raffaello e gli amici di Urbino promossa dalla Galleria Nazionale delle Marche e che si potrà ammirare al Palazzo Ducale dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020. Ciascuna delle 147 maioliche testimonia, a livelli altissimi, come la grande stagione rinascimentale italiana sia riverberata su ogni forma artistica e, nello specifico, in quella della maiolica. Tecnica, o meglio arte, che esprime in pieno la ricerca estetica, il clima culturale, ma anche il modus vivendi, che fanno dell Italia e dei suoi artisti, tra Quattrocento e Cinquecento, il faro culturale dell Occidente. Già dal Seicento, nei paesi europei, la maiolica cinquecentesca italiana diventa una vera e propria passione collezionistica ed, a quella istoriata, da considerarsi a pieno titolo un aspetto della pittura rinascimentale, viene associato il nome del grande pittore urbinate: in inglese Raphael ware. E Raphael ware è anche il titolo di questa affascinante mostra. A curarla, con la direzione di Peter Aufreiter, sono Timothy Wilson e Claudio Paolinelli. Paolinelli,Claudio - Wilson,Timothy. Codice art Raphael Ware : i colori del Rinascimento : catalogo della mostra (Urbino, 31 ottobre 2019-13 aprile 2020) Editore: Umberto Allemandi & C., Torino (2019) ISBN 10: 8842225002ISBN 13: 9788842225003 Nuovo/Brossura Quantità: 1 EUR 60,00 Descrizione: Umberto Allemandi & C., Torino, 2019. Condizione: NEW. Torino: Umberto Allemandi & C., 2019 9788842225003 2109 256 p. : ill. col. b/n, indice ; 30 cm. La Galleria Nazionale delle Marche, dal 31 ottobre 2019 al 13 aprile 2020, svela 147 raffinati esemplari di maiolica rinascimentale italiana, provenienti dalla più grande collezione privata del settore al mondo. Una raccolta di altissimo livello appartenente ad un colto collezionista che ha concesso di esporre il suo tesoro al Palazzo Ducale di Urbino, in concomitanza con la grande mostra "Raffaello e gli amici di Urbino promossa dalla Galleria Nazionale delle Marche e che si potrà ammirare al Palazzo Ducale dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020. Ciascuna delle 147 maioliche testimonia, a livelli altissimi, come la grande stagione rinascimentale italiana sia riverberata su ogni forma artistica e, nello specifico, in quella della maiolica. Tecnica, o meglio arte, che esprime in pieno la ricerca estetica, il clima culturale, ma anche il modus vivendi, che fanno dell Italia e dei suoi artisti, tra Quattrocento e Cinquecento, il faro culturale dell Occidente. Già dal Seicento, nei paesi europei, la maiolica cinquecentesca italiana diventa una vera e propria passione collezionistica ed, a quella istoriata, da considerarsi a pieno titolo un aspetto della pittura rinascimentale, viene associato il nome del grande pittore urbinate: in inglese Raphael ware. E Raphael ware è anche il titolo di questa affascinante mostra. A curarla, con la direzione di Peter Aufreiter, sono Timothy Wilson e Claudio Paolinelli. Paolinelli,Claudio - Wilson,Timothy. Codice articolo 012509 - Language : Italian text Coll.Bibl.Maison : B 98
Logo Maremagnum it