Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

ANTONICELLI, Franco

Ragioni dell'obiezione di coscienza. Discorso pronunciato al Senato della repubblica nella seduta del 7 marzo 1969 

Roma, Aziende tipografiche editrici eredi G. Bardi, (1969),&am, [1969]

80,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
[1969]
Luogo di stampa
Roma
Autore
ANTONICELLI, Franco
Editori
Roma, Aziende tipografiche editrici eredi G. Bardi, (1969),&am
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-8, pp. 13, (1), cartoncino editoriale (solarizzato). Opuscolo che riporta interamente il discorso a favore dell'obiezione di coscienza del senatore e partigiano Franco Antonicelli. Edizione originale, rara, di questo contributo alla lunga e travagliata storia dell'iter legislativo sull'obiezione di coscienza al servizio militare. Nel 1969 si era ancora distanti dalla prima legge in tal senso (la Legge Marcora, 1972), prima della quale gli obiettori per ragioni religiose, morali o filosofiche finivano in carcere. Il pieno riconoscimento non giunse che nel 1998, quando l'obiezione di coscienza fu riconosciuta come un diritto della persona, e non più un beneficio concesso dallo Stato. Perfetto esemplare. 
Logo Maremagnum it