Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Checchi Eugenio

Racconti per Giovinetti

Bemporad, 1910

20,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1910
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Checchi Eugenio
Editori
Bemporad
Soggetto
Letteratura per l'infanzia, Illustrati di Enrico Mazzanti
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-16°, pp. 183, (3), brossura editoriale con fregi floreali stilizzati in bicromia. Illustrazioni in b.n. f.t. di Mazzanti, il primo illustratore di 'Pinocchio'. Bell'esemplare (minime fioriture). Menzione alla copertina di seconda edizione e di quarta edizione al frontespizio. Eugenio Checchi (Livorno, 1838-Roma, 1932), garibaldino, fu dal 1883 direttore del settimanale Fanfulla della domenica, incarico che mantenne per circa una decina d'anni. Giornalista affermato, nella sua carriera scrisse di tutto, dall'economia, con lo pseudonimo di 'Nabab', alla politica, firmandosi 'Didimo', ma il suo campo d'azione preferito fu sempre lo spettacolo e la critica musicale e drammatica, per i quali usò altri pseudonimi, ' Calibano ' e 'Tom': quest'ultimo, derivato dal nome di un suo amatissimo cane, rimase quello più conosciuto. Accanto alla sua attività di giornalista è da segnalare certamente la vasta produzione letteraria e saggistica; l'opera cui deve comunque la sua fama e un posto, anche se tra i minori dell'Ottocento, nelle storie letterarie, è 'Le memorie di un garibaldino', tra le migliori del genere che ci siano rimaste e seconda in popolarità, in tale genere, solo alle 'Noterelle' dell'Abba.
Logo Maremagnum it