Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Garlanda, Guido, ,Garlanda, Guido

Quella zona del Biellese tutta verde... Mortigliengo. Storia e leggenda - Strona. Personaggi e Istituzioni - Pionieri piemontesi. Nelle vergini foreste tropicali

Torino, T.E.C.A.-Tipografia Editoriale Commerciale Artistica (,

30,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Luogo di stampa
Torino
Autore
Garlanda, Guido
Pagine
120
Editori
Torino, T.E.C.A.-Tipografia Editoriale Commerciale Artistica (
Curatore
,Garlanda, Guido
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

raccolta s.d. (1964 ca.). VIII/ 120/ brossura in cartoncino verde lavorato effetto pelle con ampi risvolti e con titoli in nero. Con tavole patinate f.t. illustrate in b/n. Stato buono (copertina leggermente usurata ai margini e solarizzata al dorso e ai margini - pagine lievemente brunite). Indice: Dedico; Guido Garlanda (Strona, 1^ febbraio 1964 - Mortigliengo. L'antico Monte Italo o Monte Berardo (Storia e leggenda) - Mortigliengo (l'antico Monte Italo o Monte Berardo) - Unione Cooperativa di Strona. I^ cinquantenario della sua fondazione: 1903-1953 e scoprimento d'un busto in bronzo in perpetua e grata memoria del suo fondatore Rag. Cav. Annibale Garlanda. Dal discorso commemorativo del concittadino Rag. Guido Garlanda. Strona, 27 settembre 1953 - Storia della Filodrammatica e del Teatro di Strona - Onoranze a Federico Garlanda nel 1^ cin quantenario della morte ed inaugurazione della Biblioteca Civica intestata al suo nome. Strona, 10 novembre 1963. Discorso pronunciato dal cconcittadino Rag. Guido Garlanda dal balcone del palazzo comunale - Guido Garlanda narra la dura esperienza vissuta in terre lontane e selvagge, Torino, anno 1963. Pionieri piemontesi al Tropico del Capricorno (Il Chaco - Ernesto Gronda (Salta - Jujuy - I fratelli Leach - Rimpatrio) - Mia emigrazione nel Chaco (Tra le foreste del Tropico) - Pioniere (I rospi - Vita e tormenti di pioniere) - Gli Indios (La coca)) - Il rabdomante - Trionfo del lavoro (Emigrati e maestranze (Progressi - Il turbine) - Colonia Piemonte (Villa Armida - L'incendio - Conseguenze) - Collaboratori - Il Vinalito (Nuova impresa: "nuovi tormenti e nuovi tormentati" - Il ponte - Il crollo) - Mia madre - Rimpatrio temporaneo (Ritorno nel Chaco) - Al Vinalito (Cambio della guardia - Nascita di Tiziano - Riattivazione dello stabilimento del tannnino - Mio definitivo rimpatrio) - Il lanificio - Canto del cigno).
Logo Maremagnum it