Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cesare Calino

QUARESIMALE di Cesare Calino della Compagnia di Gesù.

Recurti, 1732

75,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1732
Luogo di stampa
Venezia
Autore
Cesare Calino
Editori
Recurti
Soggetto
RELIGIONI, STORIA
Lingue
Italiano

Descrizione

E.O. Un volume (17x24,5 cm) di (16)-534-(2) pagine. Qualche gora chiara, occasionali bruniture, piccolo foro di tarlo nel margine bianco degli ultimi due fogli, ma più che buona copia completa e genuina di questo rinomato quaresimale in prima edizione. Legatura coeva in piena pergamena con MANCANZA di circa 7 cm al dorso in alto. Cesare Calino (1670- ) bresciano di nascita, insegnò per quasi tutta la vita diritto canonico a Bologna, ma fu soprattutto famoso come predicatore “Il C., nel somministrare i suoi ammaestramenti morali, trae spunto dagli episodi e dalle frasi della Sacra Scrittura: ma la spiegazione dei passi biblici è un puro pretesto; in effetti egli guarda sempre ai problemi dei suoi contemporanei soprattutto delle classi superiori, forte di un'esperienza derivante dalla frequentazione sia delle nobili famiglie dei suoi allievi, sia del patriziato bresciano. Ecco, quindi, presentare in primo piano i pericoli dell'immoralità all'interno della famiglia: l'adulterio, la cattiva educazione dei figli, l'incapacità di amministrare accortamente ed onestamente il patrimonio, la tendenza ad indirizzare talvolta con la forza i figli alla vita religiosa, la scostumatezza delle donne nel vestire, ecc.” (Giuseppe Pignatelli, in Dizionario Biografico degli Italiani).
Logo Maremagnum it