Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Magri Giorgio

Puccini e Torino

Daniela Piazza, 1983

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1983
Luogo di stampa
Torino
Autore
Magri Giorgio
Editori
Daniela Piazza
Soggetto
Musica, Giacomo Puccini, Torino
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-4°, pp. 99, (1), legatura editoriale t. tela con sovraccoperta gialla illustrata con ritratto del compositore. Disegni e fotografie b.n. e a colori n.t. e f.t. Perfetto stato. Fascetta editoriale conservata. Prefazione di Giorgio Gualerzi. Studio ricco di notizie rare sui brevi soggiorni torinesi del grande compositore (egli abitò per qualche settimana, nel 1884 al numero 15 di via Sant'Agostino, dove oggi lo ricorda una lapide), sulle esecuzioni al Regio ed in altri enti lirici delle sue opere, sulle polemiche antipucciniane di Fausto Torrefranca, sugli atteggiamenti della critica torinese nei confronti del musicista, improntati molto spesso a incomprensione o acrimonia (come nel caso di Massimo Mila o di Andrea Della Corte). Curiosi molti aneddoti, come quello, poco noto, dell'incontro tra Puccini e Don Bosco. 'Un libro che si legge d'un fiato, al quale va il merito - non il solo ma senza dubbio il più importante - di far rimordere la coscienza, forse fin troppo tranquilla, di certa Torino musicale nei confronti del 'suo' Puccini' (Gualerzi).
Logo Maremagnum it