Dettagli
Anno di pubblicazione
1755
Autore
Francesco Iii DEste, Giuseppe Antonio Lotti
Editori
Stampatori Ducali
Descrizione
In 2° (33,2x23 cm); due opere in un volume: (12), 266, (2), XVIII, (2 b.) pp. e VIII, 48 pp. Legatura coeva in mezza pelle con titolo impresso in oro al dorso e piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Qualche piccola mancanza di pelle al dorso e difetto alle cerniere. Il volume si presenta rilegato in modo solido. Una macchiolina dinchiostro a pagina 35 del secondo volume. Qualche minima macchiolina di foxing al frontespizio e per il resto, allinterno in ottime condizioni di conservazione con margini ampi e stampato su carta forte di ottima qualità. Tagli colorati in verde e rosso. Piccola nota manoscritta coeva la margine alto del frontespizio che ricorda la data precisa delluscita del volume. Prima edizione delle due opere che si presentano solitamente legate. Al frontespizio della prima opera, grande stemma estense di Francesco III dEste inciso in rame con cornice più lavorata (presenza di putti che sorreggono decorazioni) rispetto a quello solitamente presente al frontespizio dellopera. Testatine, finalini e iniziali ornati. La prima opera contiene le grida emesse nel territorio estense atte e a regolare la vita cittadina, vari riguardano gli ebrei ed il ghetto. Fra le grida: Grida sopra gli stupri, Grida sopra le Monete monetarj, Grida sopra i banditi facinorosi e malviventi, Sopra lo Scalare delle Mura della Città e Fortezze degli Stati di S. A. Serenissima, Grida sopra il non far Ronchi o ridurre a coltura certi fiti della Montagn alta degli Stati di S. A. S., Ordini da osservarsi dai Giudici e Notari, DeglIncendiari, Grida o Sia proibizione ai Contadini di venire ad abitare nella Città di Modena, Grida o sia esenzione dei Forestieri che Veranno ad abitare nelle Città della Mirandola, di Carpi e di Correggio, Grida sopra lacqua de Canali del Ducato di Modena provenienti dal Fiume Secchia, Armi da Fuoco, Ebrei devono tener ornate le Pareti esteriori delle loro Case in occasione di Processioni ed altre funzioni de Cristiani,Ebrei devono abitare nel recinto del Ghetto loro assegnato, Ebrei e loro Università, Non possono acquistare ne possedere Stabili fuori dal Ghetto, Ebrei solamente a porte chiuse faccioni in esse i loro conti, Ebrei non possono invitare Cristiani alle loro feste ed Uffizi, Non possono avere botteghe fuori dal Ghetto, Ebrei amministratori de Monti e Banchi, Ebrei non devono essere offesi dai cristiani, ecc. ecc. La seconda opera, discretamente rara, composta dal noto Canonico ed Archivista del Duomo di Modena, Giuseppe Antonio Lotto, ricostruisce il valore delle monete doro, argento e rame del Ducato Estense rispetto alle altre monete italiane ma non solo, dal 1470 al 1754. Rif. Bibl.: per la prima opera: ICUU, IT\ICCU\TO0E\090272; Bibl. Statut. del Senato, IV, 362; Olschki, CXXXVIII, 293. Per la seconda opera: ICCU, IT\ICCU\LO1E\017585; Einaudi 3515.