Libri antichi e moderni
Enzo Vittorio Trapanese, Mauro Antonio Fabiano
PROSPETTIVE SOCIOLOGICHE. TENDENZE DELLA SOCIOLOGIA CONTEMPORANEA
Ipermedium Libri, 2009
21,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Enzo Vittorio Trapanese insegna Storia del pensiero sociologico nella Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Mauro Antonio Fabiano insegna Storia del pensiero sociologico e Sociologia della devianza nella Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Descrizione bibliografica
Titolo: Prospettive sociologiche. Tendenze della sociologia contemporanea
Autori: Enzo Vittorio Trapanese, Mauro Antonio Fabiano
Editore: S. Maria C.V. (CE) Ipermedium libri, 2009
Lunghezza: 184 pagine; 24 cm
ISBN: 8886908857, 9788886908856
Collana: Volume 11 di Manuali
Soggetti: Sociologia Storia Pensiero sociologico Devianza Conflitti Eterogeneità Conoscenza sociologica Dilemmi sociologici Vita collettiva Primato Sociologie comprensive Vita quotidiana Civilizzazione Mondo globalizzato Globalizzazione Superamento Categorie strutturali Modernità Rischio Individualismo Società liquida Confini Religione Interpretazioni Modernità Critica Radicalismo Scienze sociali Apparenza Comunicazione di massa Individuo Mondo Teorie sociologiche Ricerche Thomas Hobbes Talcott Parsons Ulrich Beck Cosmopolitismo Ricchezza Distribuzione Politica Disuguaglianza Status Classe Spazio Conflitto Famiglia Lavoro Modernizzazione Scienza Rivendicazioni Contraddizioni Critica culturale Pericolo Processo decisionale Decisioni Democrazia Economica Ambiente Gruppi Crescita Industriale Istituzioni Conoscenza Mercato Legittimazione Matrimonio Mass media Max Weber Mobilità Rischi Natura Norme Sistema politico Produzione Forze produttive Progresso Relazioni Scienziati Scott Lash Classi sociali Struttura Tecnica Teorica Minaccia Minacce Tradizionale Salariato Assistenza Thomas Kuhn Simmel Alfred Schütz Interazionismo simbolico Civilizzazione Cooperazione Merton Abiti psichici Concetti Epistemologia Radicalizzazione Religiosità Jonas Ordine Marxismo Dahrendorf Antony Giddens Pierre Bourdieu Televisione Immagine Wright Mills Ferrarotti Sacro Kurtz Religioni Fondamentalismo Islamismo Induismo Cristianesimo Giudaismo Ebraismo Intolleranza Hegel Schleiermacher René Girard Filoramo Capitalismo Liberismo Biologia Corpo Organicismo Manuali Libri fuori catalogo Habitus Erwin Panofsky Spazio Privatizzazione Immanuel Wallerstein Gunder Franck Samir Amin Orlando Lentini Nazione Stati Braudel Elias Doppelbinder Husserl James Bergson Agire Saggi Informazione Cultura Sociology History Thought Deviance Conflicts Heterogeneity Sociological knowledge Dilemmas Collective life Primacy Comprehensive sociologies Everyday life Civilization Globalized world Globalization Overcoming Structural categories Modernity Individualism Liquid society Borders Religion Interpretations Modernity Criticism Radicalism Social sciences Appearance Communication Individual World Theories Research Cosmopolitanism Wealth Distribution Politics Inequality Class Space Conflict Family Work Modernization Science Claims Contradictions Cultural criticism Danger Decision-making process Decisions Democracy Economic Environment Groups Industrial growth Institutions Knowledge Market Legitimacy Marriage Mobility Risks Nature Norms Political system Production Productive forces Progress Relations Scientists Social classes Structure Technique Theoretical Threats Traditional Wage-earning Assistance Symbolic interactionism Civilization Cooperation Psychic habits Concepts Epistemology Radicalization Religiosity Order Television Image Religions Fundamentalism Islamism Hinduism Christianity Judaism Intolerance Capitalism Liberalism Biology Body Organicism Manuals Out of print books Space Privatization Nation States Act Essays Information Culture Non-fiction