Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bartoli Daniele

Prose scelte di Daniele Bartoli Ferrarese

PRESSO LUIGI DE-MICHELI, 1833

35,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1833
Luogo di stampa
CREMONA
Autore
Bartoli Daniele
Editori
PRESSO LUIGI DE-MICHELI
Soggetto
INDIA ORIENTE GIAPPONE ISOLA GERUM MEDIORIENTE MATOVA CAPRAROLA, CASALMAGGIORE
Lingue
Italiano

Descrizione

In 8° (15,7x10 cm); (8), 224 pp. Legatura coeva in mezzatela con piatti foderati da carta marmorizzata coeva. Daniello Bartoli (Ferrara, 12 febbraio 1608 - Roma, 13 gennaio 1685) è stato un gesuita, storico e scrittore italiano fra i più importanti letterati gesuiti del XVII° secolo. Qui sono riportati alcuni dei più celebri scritti di Bartoli dedicati all'estremo oriente ed alle missioni gesuitiche e due altri scritti. Fra i titoli: Succinta descrizione geografica dell'Indie di qua dal Gange; Origine e costumi dei Bramini; Le Isole di Manar e di Zeilan, Descrizine del Giappone; Ricevimento solenne fatto dal giapponese re di Bungo a S. Francesco Saverio; Descrizione dell'Isola di Gerum e degli abtinati di Ormuz; Naufragio della Nave la concezione presso all'Indie; Conversione della figliuola del re Meale; Missione del p. Luigi Almeida al regno di Gotò nel Giappone e prima fondazione di quella cristianità; Descrizione geografica del Gran Mogor e qualità del re Acabar successore di Tamerlano che regnava l'anno 1556; Descrizione della corte del re Achabar e di strane usanze al gran Mogor accoglienze de' missionari Gesuiti e loro speranze deluse; Delle Camere e delle Sale parlanti e spezialmente delle famose di Mantova e di Caprarola. Discorso di Daniele Bartoli tolto dal suo trattato del suono, de tremori armonici e dell'Udito; Discorso intorno allo stile tratto dall'uomo di lettere di Daniele Bartoli. Esemplare in buone condizioni di conservazione, edizione non comune stampata a Casalmaggiore per lo stampatore cremonese Luigi de Micheli.
Logo Maremagnum it