Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Twain, Mark (Samuel Langhorne Clemens).

Princ a bedar. poviedka pre mladych l’udi. Kazdého veku. Od Marka Twaina (Samuela L. Clemensa).

30,00 €

Botteghina D'arte Galleria Kúpros Studio Bibliografico

(Rosignano Solvay, Italia)
Chiusi per ferie fino al 06 Settembre 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Twain, Mark (Samuel Langhorne Clemens).
Soggetto
Letteratura straniera per l'infanzia e per ragazzi

Descrizione

1962. In 8vo, front. con titoli in rosso / nero, pp. 193 + (6) non numerate, testo in polacco, ill. fuori testo stampate in colore, leg. in tutta tela grigio / azzurra con illustrazione di un castello impresso in oro. Nome di autore e titolo tradotti in lingua. Samuel Langhorne Clemens, noto con lo pseudonimo di Mark Twain, nasce nella città di Florida, nello stato del Missouri, il 30 novembre 1835 e muore il 21 aprile 1910 a Redding, nel Connecticut, in seguito ad un attacco di angina pectoris. "Il principe e il povero" è un romanzo scritto nel 1881 da Mark Twain. Il tema affrontato nel libro è quello di come la vita di ogni ragazzo sia condizionata dall'ambiente e dalla famiglia in cui viene al mondo. Tom Canty che pure è pieno di buona volontà, tanto che riesce a farsi un po' di cultura andando a lezione da un anziano sacerdote, è comunque condizionato dalla povertà della sua famiglia e dal fatto che il padre è un ladro. Il suo gesto di lealtà nei confronti del principe viene ricompensato con la nomina a guardia reale. Il principe è costretto dai consiglieri di corte ad una vita di studio intenso, a seguire giornalmente lezioni di scherma e altro insomma a fare tutto quello che, a corte, era ritenuto importante per un sovrano. Egli si trova a vivere un'esperienza alla quale non è certo preparato. Ma poter verificare di persona quali siano le vere condizioni in cui vive la povera gente è sempre, per coloro che devono governare, una conoscenza utile per prendere decisioni che siano giuste e non danneggino i più poveri. Leggermente allentato ma in buono stato di conservazione. .
Logo Maremagnum it