Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luigi Campolonghi

Popolo (Il libro della povera gente)

E. Palagi & C., 1908

250,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 07 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1908
Luogo di stampa
Genova
Autore
Luigi Campolonghi
Editori
E. Palagi & C.
Soggetto
socialismo, letteratura italiana del novecento, simple

Descrizione

In 8 (cm 16 x 23), pp. 148 + (4). Brossura editoriale con illustrazione applicata al piatto anteriore. Pieghetta verticale al piatto anteriore. Alone rossastro al contropiatto anteriore. Edizione originale, molto rara, di questa raccolta di novelle di Luigi Campolonghi, nato a Pontremoli, nella Lunigiana, nel 1876, giornalista e scrittore. Socialista militante, a vent'anni era gia' stato inserito nel Casellario politico degli oppositori politici e fino al 1943 rimase sotto sorveglianza da parte della pubblica sicurezza. Nel 1898 si reco' in Francia per sfuggire all'arresto ma fu espulso dopo 3 anni. Ritorno' in Francia in seguito in qualita' di corrispondente di "Il Messaggero". Nel 1923 torno' in Italia per dare le dimissioni dal "Secolo" caduto sotto l'influenza fascista, poi si ritiro' a Guascogna dove prese in affitto una fattoria che fu meta di molti fuoriusciti italiani: Amendola, Natoli, Trentin, Torrigiani. Qui con De Ambris fondo' la Lega Italiana dei diritti dell'uomo.
Logo Maremagnum it