Libri antichi e moderni
Ryszard Kapuscinski, Mieczyslaw F. Rakowski, Stefan Bratkowski, Jerzy Urban, Kazimierz Dziewanowski, Adam Krzeminski, Karol Malcuzynski, Tadeusz Drewnowski, Marian Grzesczak, Irena Conti Di Mauro, Irena Conti
POLONIA '80. PARLANO I PROTAGONISTI
De Donato, 1982
19,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Irena Conti, poetessa, scrittrice, membro della Segreteria nazionale dell'Associazione italiana per i rapporti culturali con la Polonia e dell'Accademia Adamo Mickiewicz di Bologna, è autrice di vari volumi di poesia: Le fiamme senza casa, Uomini, alberi, uccelli, La durata Non verro all'appuntamento, tutti pubblicati in Italia. Tra le opere da lei tradotte dal polacco in italiano ricordiamo: La poesia polacca con temporanea, Editori riuniti 1978; di Jaroslaw Iwaszkiewicz: I giardini Editori riuniti, Poesie scelte, a cura dell'Associazione per i rapporti culturali con la Polonia, e Chopin, Editori riuniti. Per la sua attività d traduttrice e operatrice culturale ha ricevuto vari premi in Italia e in Polonia. Nei nostri Dissensi ha già pubblicato il fortunato A colloquio con Lech Walesa, e La terra non promessa.
Indice
Presentazione
Parte prima
Sindacato e crisi economica Ryszard Kapuscinski Appunti dal Litorale Baltico. Per la prima volta impariamo dalle esperienze e non dagli errori. Una proposta diversa per essere cittadino. Responsabilità non è solo prudenza ma anche coraggio. Qual è la strada che porta in avanti
Mieczyslaw F. Rakowski Circondati dalle contraddizioni ma anche dalle speranze
Stefan Bratkowski Cinque diversità polacche. Verso cosa andiamo
Parte seconda
Un dibattito e una polemica
Che cosa si può fare immediatamente
Jerzy Urban Le forbici
Kazimierz Dziewanowski Tagliare i capelli ai calvi
Jerzy Urban La febbre
Kazimierz Dziewanowski Non ci baceremo
Parte terza Rinnovamento della cultura e il problema della censura
Come deve essere un'autentica, autonoma vita culturale
Adam Krzeminski Tra la facciata e quello che sta dietro
Emozioni e realtà
Karol Malcuzynski Discorso alla Dieta
Tadeusz Drewnowski I letterati di fronte al rinnovamento
Marian Grzesczak La poesia che non poteva essere giovedì
Descrizione bibliografica
Titolo: Polonia '80. Parlano i protagonisti
Autori Vari: Ryszard Kapuscinski, Mieczyslaw F. Rakowski, Stefan Bratkowski, Jerzy Urban, Kazimierz Dziewanowski, Adam Krzeminski, Karol Malcuzynski, Tadeusz Drewnowski, Marian Grzesczak
Cura e traduzione di: Irena Conti Di Mauro
Editore: Bari: De Donato, Aprile 1982
Lunghezza: 222 pagine; 18 cm
Collana: Volume 118 di Dissensi
Soggetti: Storia contemporanea sociale Giornalismo Inchieste Interviste Comunismo Solidarnosc Lech Walesa Raccolta Saggi Interventi Stampa polacca Anni Ottanta Politica Puop Rivolta Marxismo Marxisti Cattolici Cultura Intellettuali polacchi Wladyslaw Ander Legge marziale Papa Letteratura Generazione Artisti Censura Poesia Poeti Kultura Riviste Avanguardia Clandestinità Contestazione Critica Unione Sovietica Libertà Muro di Berlino Impero sovietico Rivoluzione Movimenti politici Ribellione Germania Italia Propaganda Protesta Indipendenza Proteste Tadeusz Kantor Magdalena Abakanowicz Wladyslaw Hasior Regime Isolamento Occidente Capitalismo Kowalewski Jacek Sroka Jaroslaw Modzelewski Socialismo Realismo Cracovia Graffiti Varsavia Collettivi Grupa Nao Zbiniew Libera Figuracja Krakowska Gregorz Bednarski Zbigniew Salaj Wroclaw Movimento culturale Chiesa Armata rossa Reportage Amnesty International Andrzej Bialystok Bollettino Informazione Bydgoszcz Cataluccio Clandestina Commissione Consigli Contadini Controllo Crisi CSEO Danzica Democrazia Dirigenti Diritto Documenti Economia Gierek Gomulka Governo Gruppo indipendente Studenti Instytut Literacki Jacek Kuron Jerzy Jozef Kania Katowice Kolakowski KSS-KOR Kuron Archivio Lavoratori Leszek Lingua Lódz Mazowiecki Mazowsze Mesi Michnik Moczulski Operai Plenum CC Polizia Poznan Problemi PZPR Radio Free Europe Radom Redazione Riforma Rivista Robotnik Sciopero SEJM Sindacato Autogestione Torun Touraine Trybuna Ludu Tygodnik Ursus Warszawa Zloty Muzeum Sztuki Lód Polityka Robol Rivendicazioni Repubblica Cambiamenti Collezionismo Libri rari Vintage fuori catalogo Liberalismo Dottrina Brežnev Wojciech Jaruzelski Colpo di stato Kania Cantiere navale Morti Komitet Obrony Robotników KOR Non-violenza Vita quotidiana Contemporary social history Journalism Investigations Interviews Communism Collection Essays Interventions Poland Press Eighties Politics Revolt Marxists Catholics Culture Polish intellectuals Martial law Pope Literature Generation Artists Censorship Poetry Poets Magazines Avant-garde Clandestinity Contestation Criticism Soviet Union Freedom Berlin Wall Soviet Empire Revolution Political movements Rebellion Germany Italy Protest Independence Isolation West Capitalism Socialism Realism Krakow Warsaw Collectives Cultural movement Church Red Army Protagonists Bulletin Information Clandestine Commission Peasants' Councils Control Crisis Gdansk Democracy Leaders Law Documents Economy Government Independent group Students Archive Workers Language Months Workers Police Power Problems Editorial Reform Magazines Strike Union Self-management Claims Republic Changes Collectibles Rare books out of print Liberalism Doctrine Coup d'état Shipyard Deaths Non-violence Daily life