Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Errante Vincenzo

Poesie di Vincenzo Errante

pografia Clamis e Roberti,, 1848

60,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1848
Luogo di stampa
Palermo,
Autore
Errante Vincenzo
Editori
pografia Clamis e Roberti,
Soggetto
RISORGIMENTO MOTI 48' POESIE STAMPATORI SICILIA
Lingue
Italiano

Descrizione

In 8° (17,3x11,5 cm); 93, (3) pp. Senza brossura ma non slegato. Un piccolo difetto all’angolo inferiore esterno bianco delle ultime tre carte e per il resto nel complesso in buone condizioni di conservazione. Prima edizione di questa raccolta di poesie del noto scrittore e politico di Palermo, figura di spicco del Risorgimento italiano, che fu autore di novelle in versi, tragedie, libretti musicali. Prese parte ai moti del '48 e dopo l'Unità fu consigliere di stato, deputato e senatore. L’opera porta la dedica “All’eroica Città di Messina che offertasi in olocausto per l’Indipendenza e Libertà Siciliana alla eternità dell’infamia consacrò il nome di Ferdinando Borbone”. Fra i componimenti la celebre “Una sera di Està a Palermo”. L’autore già nel 1846 pubblicò una serie di poesia a Firenze. Prima edizione stampata a Palermo da Clamis e Roberti assai rara, due soli esemplari censiti in ICCU.
Logo Maremagnum it