Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luzzi, Cecilia

Poesia e musica nei madrigali a cinque voci di Filippo di Monte (1580-1595).

Olschki, 2003

42,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2003
ISBN
9788822253071
Autore
Luzzi, Cecilia
Editori
Olschki
Soggetto
LUZZI - POESIA E MUSICA MUSICOLOGIA MUSIC OPERE MUSICALI -- '500, DI MONTE, FILIPPO
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, viii-404 pp. con 1 fig. n.t., es. mus. e tabelle n.t. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca Filippo di Monte (1521-1603), il compositore pi? prolifico nella storia del madrigale Cinquecentesco ? a torto poco studiato ? risulta aggiornatissimo sulle tendenze della produzione poetica e musicale italiana, nonostante viva a lungo lontano dall?Italia. L?autrice esamina qui fonti e stile della poesia nei ventidue libri di madrigali pubblicati dopo il 1580 e le relazioni tra stile poetico e stile musicale negli ultimi dieci libri a cinque voci (1580-1595). Filippo di Monte (1521-1603) was the most prolific composer of sixteenth-century Italian madrigals, yet has received little scholarly attention. Although he spent much of his life outside Italy (he was Kapellmeister at the imperial courts of Prague and Vienna), he was always up-to-date on the latest trends in Italian music and poetry. The author examines the poems in the last twenty-two books of madrigals (1580-1603) and analyzes the relation between poetic and musical style in the last ten books for Five Voices (1580-1595). 739 gr. viii-404 p.
Logo Maremagnum it