Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sydow V. Eckart, Collezione Fenice diretta da Attilio Bertolucci (edizione fuori, serie) 15 - Introduzione - La forma di questa poesia - Le fonti, psichiche - Poeti e cantori nella vita della comunità - L'unità, stilistica dell'arte figurativa e di quella lirica, Collezione Fenice diretta da Attilio Bertolucci (edizione fuori, serie) 15 - Introduzione - La forma di questa poesia - Le fonti, psichiche - Poeti e cantori nella vita della comunità - L'unità, stilistica dell'arte figurativa e di quella lirica

POESIA DEI POPOLI PRIMITIVI lirica religiosa, magica e profana

Guanda, 1952

10,20 € 12,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1952
Luogo di stampa
Parma
Autore
Sydow V. Eckart
Volumi
1
Editori
Guanda
Curatore
Collezione Fenice diretta da Attilio Bertolucci (edizione fuori, serie) 15 - Introduzione - La forma di questa poesia - Le fonti, psichiche - Poeti e cantori nella vita della comunità - L'unità, stilistica dell'arte figurativa e di quella lirica
Soggetto
rime, canti, versi sacri, magia, poeti, cantori
Prefatore
Collezione Fenice diretta da Attilio Bertolucci (edizione fuori, serie) 15 - Introduzione - La forma di questa poesia - Le fonti, psichiche - Poeti e cantori nella vita della comunità - L'unità, stilistica dell'arte figurativa e di quella lirica
Descrizione
Per la prima volta in Italia la voce poetica dei popoli al margine della storia

Descrizione

23x14,5 cm., in brossura, sopraccoperta, pp. 197 (5), non refilate, edizione fuori serie, seconda edizione, esemplare n. 618, in italiano, piccolo allentamento interno dorso, buon esemplare.
Logo Maremagnum it