Libri antichi e moderni
AMATI
Plan de la Commune de Turin divisé en quatre séctions avec les numéros des cantons et portes selon le nouvel ordre établi par le Gouvernement.
Chez les freres Reycend Comp., an 1806,, 1806
1100,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Dettagliata carta topografica della città, con la cittadella. Nel 1802 si completò il passaggio formale della amministrazione comunale di Torino a quella francese. A Torino si abbandonarono formalmente gli schemi antichi per i nuovi. Dopo l'ordine emanato dal governo la città fu suddivisa in 4 distretti: Section du Mont Cenis; Section de la Doire, Section de l'Eridan, Section du Montviso. La pianta appartiene al periodo di governatorato, presenta nuovi nomi per le vie, le piazze e gli isolati della città. Appare priva delle fortificazioni, sono messe in evidenza le parrocchie e le porte secondo il nuovo governo, con la divisione militare e di giustizia.
Interessante carta di non facile reperibilità, in buono stato di conservazione, segni di antichi restauri al verso, qualche strappetto nel margine bianco.
Peyrot, Torino nei secoli n. 250 (ediz. 1802)