Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Albert Giraud, Annamaria Martinolli

Pierrot Lunaire. Pierrot Narcisse

Editoria & Spettacolo, 2022

15,20 € 16,00 €

Editoria & Spettacolo

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788832068474
Autore
Albert Giraud
Pagine
168
Collana
Ripercorsi
Editori
Editoria & Spettacolo
Curatore
Annamaria Martinolli
Soggetto
Poesia di singoli poeti, Poesia classica e antecedente al XX secolo
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Pierrot, Arlecchino, Colombina e Cassandro prendono vita, attraverso la penna di Albert Giraud, divenendo protagonisti di situazioni che vanno dal lirico all'aberrante, ambientate in un mondo in cui tutto è artisticamente lecito. A dominare la scena, tuttavia, è sempre lui, Pierrot, con la sua follia, la sua ironia, il suo sadismo e quella profonda vena malinconica che non lo abbandona mai. Pierrot in quanto maschera ma anche come personificazione del tormento del poeta alla ricerca delle parole giuste per esprimersi. Giraud, noto per la versione musicale del "Pierrot Lunaire", che il compositore A. Schönberg trasse ai primi del '900 dalla sua opera omonima, trasporta il lettore nel suo universo poetico e mentale, per appassionarlo e sconvolgerlo con scelte lessicali insolite e immagini al limite del visionario. Questo volume raccoglie i 50 rondelli del "Pierrot Lunaire" e il testo teatrale che ne rappresenta il seguito, "Pierrot Narcisse". L'introduzione, gli articoli di critica e l'Appendice (con la versione testuale del "Pierrot Lunaire" di Schönberg e articoli di approfondimento), mettono in risalto l'importanza del lavoro dell'autore, in Italia ancora poco conosciuto.
Logo Maremagnum it