Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Petrucci Alfredo

Piccolo poema dei nostri giorni.

Giuntini-Bentivoglio Edit., 1918

120,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1918
Luogo di stampa
Siena
Autore
Petrucci Alfredo
Editori
Giuntini-Bentivoglio Edit.
Soggetto
FOGGIA SANNICANDRO GALGANO
Lingue
Italiano

Descrizione

19,2x12,5 cm; 58, (2 b.) pp. Bella brossura editoriale ill. con titolo e vignetta all'interno di conice rossa. Al piatto anteriore alcuni segni di matita nera. Ex-libris all'interno della copertina. Alla pagina uno vecchia Firma d'appartenenza e piccolo ex-libris in timbo (si ripete anche nell'ultima pagina bianca). Sottolineature a matita nel testo.Bella veste grafica, con testo entro cornice rossa in tutta l'opera, per questo rarissimo poemetto del grande storico dell’arte, narratore, poeta, incisore e disegnatore di San Nicandro Garganico. Quest'opera venne scritta e pubblicata nel breve periodo in cui l'autore soggiornò a Siena. In stato di conservazione molto buono. Oltre ai numerosi studi di storia dell'arte, Petrucci, in ambito letterario ha pubblicato vari romanzi, novelle e raccolte di poesie fra le quali La luce che non si spegne, 1921, Le parole per tutte le ore, 1930, La povera vita, 1914, Romanzo di una primavera, 1945 e Esitazione della sera, 1951. Questo "Piccolo Poema" è fra le sue opere più rare e presenta al suo interno finalini e testatine incisi dall'autore stesso. PRIMA EDIZIONE RARISSIMA, UN SOLO ESEMPLARE IN ICCU.
Logo Maremagnum it