Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sbarbaro Camillo

Pianissimo

Libreria della Voce, 1914

2800,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1914
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Sbarbaro Camillo
Editori
Libreria della Voce
Soggetto
Letteratura itliana del 900, Poesia, Prime edizioni
Descrizione
*Flexibound
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Inglese
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8° (20 x 13.8cm cm), pp. 64, brossura editoriale con titoli in nero. Esemplare genuiono, in barbe, con fisilogiche bruniture alla brossura e ai contropiatti, internamente ottimo. In velina. Dedica dell'autore alla prima carta bianca al critico genovese Ferdinando Garibaldi, datata 27/12/1926. Rara edizione originale della seconda raccolta poetica, dopo la prima Resine, in seguito rifiutata dall'autore, che giunse a considerare Pianissimo, un mese prima della morte: 'L'unico libro che ho fatto'. Stampato a spese della sorella Clelia, comprendente 29 poesie, di cui 8 apparse in 'La Riviera Ligure', 1912 - 13. Il titolo fu scelto da Papini che rifiutò quello originario Sottovoce. Gambetti / Vezzosi, p. 826. Gambetti, Preziosi del Novecento, Alai 3, 2017, p. 21
Logo Maremagnum it