Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pantaleoni Gaetano, Dedica con foto A. - Presentazione - Bibliografia ragionata - In, apertura: la clamorosa vertenza socio-religiosa fra il, 'terribile' don Miraglia e il grande vescovo Scalabrini con un, intervento dello storico prof. Franco Molinari, Dedica con foto A. - Presentazione - Bibliografia ragionata - In, apertura: la clamorosa vertenza socio-religiosa fra il, 'terribile' don Miraglia e il grande vescovo Scalabrini con un, intervento dello storico prof. Franco Molinari

PIACENZA D'ALTRI TEMPI

Farnesiana, 1983

150,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1983
Luogo di stampa
Piacenza
Autore
Pantaleoni Gaetano
Volumi
1
Editori
Farnesiana
Curatore
Dedica con foto A. - Presentazione - Bibliografia ragionata - In, apertura: la clamorosa vertenza socio-religiosa fra il, 'terribile' don Miraglia e il grande vescovo Scalabrini con un, intervento dello storico prof. Franco Molinari
Soggetto
piacentini, mestieri, costumi, tradizioni, lavori manuali, vernacola, enciclopedia, cronistoria, enciclopedia
Prefatore
Dedica con foto A. - Presentazione - Bibliografia ragionata - In, apertura: la clamorosa vertenza socio-religiosa fra il, 'terribile' don Miraglia e il grande vescovo Scalabrini con un, intervento dello storico prof. Franco Molinari
Descrizione
.estesa ed approfondita ricostruzione conoscitiva di eventi, episodi, personaggi di varia estrazione sociale visti da un'ottica storicistica attraverso carrellate-flash, perciò di frammentaria panoramicità.un 'capodopera' della mia pensosa, intensa maturità di appassionato ricercatore della cultura pop-vernacola, sottratta alle suggestioni del folklorismo di ambigua marginalità sociologica.una sorte di 'enciclopedia' di vita e di variopinto costume civico-popolare.salviamo dalla rapacità del tempo il patrimonio di reperti e cimeli che ancora ci restano dello splendido nostro passato più o meno remoto., L'autore - Un volume talmente ricco di argomenti e fotografie. che nessun piacentino potrà fare a meno di acquistarlo.la storia locale inquadrata nel grande scenario degli eventi che vanno dalla Presa di Porta Pia (1870) agli ultimi anni '30-inizi anni'40.

Descrizione

30x22,5 cm., legatura in similpelle, titoli impressi in oro sul piatto e sul dorso, sopraccoperta illustrata, pp. 348 (4), ricchissima iconografia in bianco e nero con ampie didascalie, prima edizione, in italiano, ottimo stato, solo piccoli segni di lacerazioni ai margini superiori del dorso. RARO
Logo Maremagnum it