Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Arnaboldi Bernardo (Arnaboldi Gazzaniga Bernardo)

Passeggiata SICILIANA. Memorie di VIAGGIO.

Tipografia della Camera dei deputati, 1902

40,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1902
Luogo di stampa
Roma
Autore
Arnaboldi Bernardo (Arnaboldi Gazzaniga Bernardo)
Editori
Tipografia della Camera dei deputati
Soggetto
Sicilia - Economia - Società
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm.24,1x16,3), pp. 47. Brossura editoriale con data (18 gennaio 1903) e firma d'appartenenza a penna di Gaetano Besana. INVIO (Omaggio) a penna, ovviamente dell'Autore, in cop. Celebra paesaggio e opere d'arte, ma auspica "l'effetto economico" dei tanti "nuclei di potenzialità. di latenti energie autonome che ne scaturirebbero" se ci fossero le infrastrutture di comunicazione interna e col Continente e la moderna applicazione della meccanica. Elenca lungamente la gran varietà dei prodotti e dei VINI, lamenta l'enormità delle imposte, invoca la cooperazione e l'iniziativa privata, e fornisce dettagli statistici comparativi di prezzi, produzioni e movimenti di merci in TABELLE sulle MINIERE DI ZOLFO, sul libero mercato del SALE MARINO ecc. ecc. ARNABOLDI (Milano 1847 - Roma 1918), possidente, agronomo, economista liberale e poeta, nato a Milano, morto a Roma. Sindaco di Pavia, deputato e senatore, luogotenente dell'esercito. Pubblicò studi economici e agrari come questo, ma anche Francia, Austria, Cina. Acquistò per preservarla la casa rossa di Alessandro Manzoni. Osipitò il Umberto I nel suo castello di Carimate di Brianza. Censito in 6 bibl.
Logo Maremagnum it