Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Arlia Costantino, Orlandi Venerio

PASSATEMPI FILOLOGICI (di Arlia) + Il GIOVINETTO FILOLOGO. 8ª ed. arricchita di nuovi capitoli e nuove poesie per esercizi MNEMONICI (di Orlandi).

Albrighi Segati, 1902

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1902
Luogo di stampa
Milano
Autore
Arlia Costantino, Orlandi Venerio
Editori
Albrighi Segati
Soggetto
Linguistica - Filologia italiana
Lingue
Italiano

Descrizione

2 opere rilegate in unico spesso volume 8° mz. tela muta, 1) PASSATEMPI FILOLOGICI, pp. XVI, 308. UNITO: ORLANDI Venerio. Il GIOVINETTO FILOLOGO. 8ª ed. arricchita di nuovi capitoli e nuove poesie per esercizi mnemonici. Città di Castello, Lapi 1908. Pp. 212. In entrambi i voll. sono dottamente spiegate (senza pedanteria) le curiosissime sorprendenti origini di centinaia di parole ed espressioni (spesso non più in uso, per esempio "dormir con la serva"). Sottolineature a matita. ARLIA ( Aiello Calabro 1829 - Firenze 1915), pubblicò con P. Fanfani il Lessico dell'infima e corrotta italianità (1877; 4a ediz. 1898), a cui si riallaccia la Giunta al lessico dell'infima italianità (1884 e 1896); altre sue opere (Note filologiche, 2 voll., 1891-92; Voci e maniere di lingua viva, 1895; Filologia spicciola, 1899; Passatempi filologici, 1902) hanno carattere di curiosità linguistiche (Treccani). ORLANDI (Montecosaro 1844 - Roma 1915), insegnante, legò il suo nome a quest'opera lessicografica destinata al pubblico del neonato Regno d’Italia, edita nel 1879 (Giuseppe Emilcare).
Logo Maremagnum it