Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marramao, Giacomo, ,Marramao, Giacomo

Passaggio a Occidente. Filosofia e globalizzazione

Bollati Boringhieri, 2003

13,50 € 15,00 €

Io libro Libreria

(Brescia, Italia)
Chiusi per ferie fino al 09 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2003
ISBN
9788833912561
Autore
Marramao, Giacomo
Editori
Bollati Boringhieri
Curatore
,Marramao, Giacomo
Soggetto
Descrizione
brossura paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

pp. 248 *
in brossura editoriale *
timbro al frontespizio *
rif. libr. 42 *
"Il mondo al quale cominciamo ad appartenere, uomini e nazioni, è soltanto una controfigura del mondo che ci era familiare. Il sistema delle cause che governa il destino di ognuno di noi, estendendosi ormai alla totalità del globo, lo fa a ogni scossa riecheggiare tutto quanto". Così Valéry nel 1928 faceva balenare quel radicale mutamento di scala che oggi indichiamo con mondializzazione o globalizzazione. Marramao radicalizza l'intuizione di Valéry: a essere "riconvertiti" sono ora i concetti fondamentali della nostra tradizione filosofica, come identità, differenza, contingenza, necessità, mentre risultano usurate e impraticabili le coppie oppositive progresso-regresso, moderno-tradizionale, centro-periferia, Stato-mercato, Oriente-Occidente. La nostra logica identitaria è profondamente scossa dalla compresenza di fenomeni di uniformazione e deterritorializzazione della tecnica e dell'economia da un lato, e di differenziazione e riterritorializzazione dell'identità dall'altro. Ma da qui occorre ripartire, e da una disamina delle pretese di universalità delle categorie occidentali di democrazia e di filosofia.
Logo Maremagnum it