
Libri antichi e moderni
Fulvia Sarnelli
Panda in the Promised Land
2019
20,00 €
La Scuola di Pitagora
(Napoli, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2019
ISBN
9788865427354
Autore
Fulvia Sarnelli
Pagine
248
Lingue
Italiano
Descrizione
La comunit… asiatica americana si interroga ormai da alcuni decenni sull'esistenza e sulla validit… politica e concettuale del soggetto Asian America(n), e la valenza strategica di continuare a riconoscersi dal punto di vista etnico e politico in tale soggetto Š divenuta ancor pi— controversa nel contesto del passaggio dal multiculturalismo liberale alla globalizzazione neoliberale. Focalizzandosi sulla rappresentazione letteraria della soggettivit… asiatica americana e particolarmente cinese americana, questo volume sceglie la scrittrice Gish Jen e lo scrittore Alex Kuo per esplorare, attraverso un'analisi ravvicinata di alcuni loro testi, due aspetti di una "tradizione" letteraria che della questione identitaria ha fatto sia la sua radice, sia la sua vexata quaestio pi— dibattuta: da un lato, l'eccezionalismo asiatico americano che attraverso la master narrative del capitalismo liberale e pluralista sembrerebbe riaffermare la white supremacy; dall'altro, le scelte etiche che, aprendo la strada a possibilit… di lotta interetnica e interclassista, permettono nuove alleanze e allineamenti strategici. Fulvia Sarnelli ha conseguito il dottorato di ricerca in Letterature Comparate all'universit… degli Studi di Napoli "L'Orientale" nel 2016, perfezionando i suoi studi anche negli U.S.A. e nella Repubblica Popolare Cinese. Nel 2012 ha ricevuto il Premio Paolo Zanotti dall'Associazione di Teoria e storia comparata della letteratura Compalit. Nel 2013-4 Š stata Teaching Fellow presso il Bowdoin College (USA), dove ha insegnato per diversi anni. Oltre che di letteratura Asian American, si Š occupata della narrativa di Henry James, del rapporto tra cinema e narrativa e dell'estetica modernista fra Cina e Occidente.