Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Jakob, Michael

Paesaggio e letteratura.

Olschki, 2005

25,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2005
ISBN
9788822253996
Autore
Jakob, Michael
Editori
Olschki
Soggetto
JAKOB - PAESAGGIO E LETTERATURA GIARDINI STORIA, DELL'ARCHITETTURA, ITALIANA URBANISTICA ARTE DEL CIVIC & LANDSCAPE ART AMBIENTE
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 244 pp. Giardini e paesaggio Che il termine paesaggio sia un soggetto attualissimo nelle pi? svariate discipline scientifiche (basti pensare alla geografia, alla storia, alla sociologia, all?archeologia, alla filosofia o all?architettura) ? cosa sotto gli occhi di tutti. Meno studiata, invece, ? l?importanza del paesaggio in campo letterario. Il volume di Michael Jakob, grazie ad una interpretazione diacronica che spazia dall?antichit? al Romanticismo, fornisce una analisi dettagliata del fenomeno. It is by now common knowledge that in the past few decades the idea of ?landscape? has become a widely discussed topic in a broad range of scholarly disciplines such as geography, history, sociology, archeology, philosophy and architecture. Less attention has until now been devoted to the idea of landscape in the field of literature, the subject to which Michael Jakob addresses himself in this volume in the form of a diachronical analysis from antiquity to the Romantic period. 445 gr. 244 p.
Logo Maremagnum it