Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Errante Vincenzo (Roma 1890- Riva Del Garda 1951)

Orientamento allo STUDIO dei POETI STRANIERI. Alla sguardia DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA dell'Autore a G. V. AMORETTI. Tiratura limitata fuori commercio di 200 esemplari, numerati e ad personam (a matita), il nostro è il n. 12.

Arti Grafiche Editrici, 1933

28,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1933
Luogo di stampa
Milano
Autore
Errante Vincenzo (Roma 1890- Riva Del Garda 1951)
Editori
Arti Grafiche Editrici
Soggetto
Poesia - Rarità
Lingue
Italiano

Descrizione

In-16° (cm. 18,5x13,5), pp. 78. Cartoncino leggero vergato editoriale. Ombre in copertina. Distinta veste editoriale ad ampi margini. ERRANTE, germanista, filologo, critico letterario, traduttore e accademico, docente e promotore culturale, dal 1928 con la casa editrice UTET di Torino per la quale progettò, insieme a Fernando Palazzi, alcune grandi e diffusissime opere tra le quali la collana per ragazzi La scala d'oro, l'Enciclopedia della famiglia e Il tesoro del ragazzo italiano. Di questi anni furono altre traduzioni di autori tedeschi, da Hölderlin a Hofmannsthal, dal Tristano e Isotta di Wagner al Faust di Goethe, due monografie sullo stesso Goethe e sul Lenau, oltre a un'antologia per le scuole secondarie e alla direzione di un'enciclopedia per ragazzi. Censito in 9 bibl.
Logo Maremagnum it