Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Salvatore Presti, : Pierluigi Leone De Castris

Ori, argenti, gemme e smalti della Napoli angioina. 1266-1381

Arte'm 2014,

39,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788856904680
Autore
Salvatore Presti
Editori
Arte'm 2014
Curatore
: Pierluigi Leone De Castris
Soggetto
Arte-Arti decorative-Oreficeria e smalti

Descrizione

240 pagine. 140 ill. colori. Brossura con alette. cm 24 x 30. Catalogo della mostra (Napoli, Museo del Tesoro di San Gennaro, 12 ottobre 2014 - 31 gennaio 2015). Commento dell'editore: Dal 1266 al 1381, a Napoli, al servizio dei sovrani angioini, giungono da tutta Italia ed Europa non solo giuristi, poeti e letterati ma, soprattutto, artisti 'forestieri', chiamati a far fronte alle esigenze di una corte raffinata, dai dipinti d'altare ai codici miniati, dai sepolcri in marmo alle oreficerie sacre e profane, e a farsi portavoce di un'arte di corte e per la corte. Espressione emblematica di questa civiltà artistica straordinaria è la produzione di oggetti di lusso in metallo prezioso, in oro o in argento, decorati riccamente con smalti, perle e pietre preziose, destinati alle esigenze di culto e a quelle profane della corte e del sovrano: la prima rassegna sistematica dei manufatti più rappresentativi di questa stagione artistica cruciale, dalle imprese più celebri [come i reliquiari del busto e del sangue di San Gennaro] alle testimonianze meno note ma di rilievo non minore per la memoria e l'identità culturale e civile del Mezzogiorno.
Logo Maremagnum it