

Libri antichi e moderni
PLEMPIUS VOPISCUS, Fortunatus.
Ophthalmographia sive Tratctatio de Oculo. Editio tertia recognita & aucta. Cui preter alia accessere Gerardi Gutischovii Animadversiones in Ophthalmographiam ad easque responsio.
Lovanii, Hieronymii Nempaei, M.DC.LIX (Lovanio 1659),, 1659
3000,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Terza edizione, dopo la prima di Amsterdam 1632 e la seconda di Lovanio 1658, edita in folio per la prima volta e con aggiunta di vari nuovi capitoli sulle malattie dell'occhio.
Il trattato non si limita a trattare le malattie dell'occhio ma pure la sua anatomia e la visione. Discreto esemplare (margine esterno dei primi tre fogli restaurato), ex libris"Piergiorgio Borio medico" al contopiatto superiiore.
Il danese Plemp (o Plempius, 1601-1671) studiò a Lovanio, Leida e Padova, dove ottenne il dottorato in medicina nel 1623. Nominato professore a Lovanio nel 1633, vi morì nel 1671 dopo una brillante carriera accademica e scientifica. Trascorse trent'anni della sua vita lavorando alla traduzione in latino del testo arabo dei primi due libri del trattato di Avicenna “Il Canone”, nonché del capitolo del libro 4 che tratta delle febbriFu lui il primo e maggiore oppositore delle teorie ottiche di Kepler e di Darwin, ma poi si conciliò con quelle facendo totale voltafaccia e sostenendo la dottrina della circolazione del sangue. Albert-Norton-Hurtes, Source book of Ophthalmology, p.265. Krivatsy 9101.