Libri antichi e moderni
Francesco De Sanctis, Niccolò Gallo, Natalino Sapegno
OPERE. (INTRODUZIONE di Natalino Sapegno, CRONOLOGIA DELLA VITA E DELLE OPERE, NOTA BIBLIOGRAFICA, STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, SAGGI, LEZIONI, UN VIAGGIO ELETTORALE, LA GIOVINEZZA)
Riccardo Ricciardi, 1961
29,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Opere
Autore: Francesco De Sanctis
Curatore: Niccolò Gallo
Introduzione di: Natalino Sapegno
Editore: Napoli, Milano: Riccardo Ricciardi, 1961
Lunghezza: 1316 pagine; 25 cm
Collana: Volume 56 di la Letteratura italiana. Storia e Testi
Soggetti: Critica letteraria Biografie Vita Opere complete generali Storiografia letteraria Letteratura italiana comparata Bibliografia Riferimento Antologie Raccolte letterarie Collezionismo Edizioni critiche pregiate Anni Sessanta Studi critici culturali Italianistica Consultazione Storia Caprariis Siciliani Toscani Lirica Dante Alighieri Prosa Misteri Visioni Fantini Trecento Canzoniere Ferrero Baretti Trecentista Stanze Cinquecento Orlando furioso Maccaronea Guzzo Pietro Aretino Solmi Torquato Tasso Marino Nuova scienza Drammatiche Federico Schiller Ebreo Verona Padre Bresciani Alla sua donna Poesia Giacomo Leopardi Fedra Racine Armando Schopenhauer Dialogo Settembrini Epica Lirica Alessandro Manzoni Emile Zola Lezioni Democrazia Scuola cattolico-liberale Secolo XIX Estetica hegeliana Idilli Canzone Angelo Mai Studio Giacomo Leopardi Lezione Corso leopardiano 1876 Viaggio elettorale Ai miei nuovi vecchi elettori Napoli Rocchetta Poetica Roma Lacedonia Fantasmi notturni Principe Sansevero Discorso Bisaccia Calitri Andretta Cavillosa Ultimo giorno Irpinia Avellino Ballottaggio Città Re Michele Giovinezza Marchese Basilio Puoti Solo Collegio militare Caffè Gigante Reminiscenze Agnese Teoria della Lingua Cesarotti Bettinelli Beccaria Scuola napoletana Intellettuali napoletani Corsi privati Grammatica Meridionalismo Giustino Fortunato Pasquale Villari Angelo Camillo De Meis Diomede Marvasi Giacomo Di Chirico Francesco Torraca Luigi La Vista Moti 1848 Risorgimento Unità Benedetto Croce Nunziatella Filosofia della storia Purismo Illuminismo francese d'Alembert Diderot Hélvetius Montesquieu Rousseau Voltaire Cesarotti Gaetano Filangieri Antonio Genovesi Mario Pagano Polemica anti-illuministica Cattolicesimo Liberalismo Liberale Giobertiano Hegel Idealismo tedesco Ottocento Novecento Giuseppe Mazzini Frammento autobiografico Storicismo Marxismo Giuseppe Galasso Delio Cantimori Giudizio negativo Cinquecento Rinascimento Quattrocento Borghesia Popolo Pessimismo Francesco Muscogiuri Giovanni Lanzalone Antonio Fogazzaro Attilio Marinari Regno d'Italia Literaturkritiker Libri rari fuori catalogo Carlo Muscetta Allegorie Amore Artistica Beatrice Canto Cantù Canzone Comico Concetto Concilio Trento Coscienza Decamerone Divina Commedia Donna Dramma Morano Euripide Fantasia Firenze Forma Francese Ideale Idee Idillico Immaginazione Orfeo Latino Lettera Giovanili Libertà Lirica Niccolò Machiavelli Maraviglia Medioevo Metastasio Molière Morale Natura Novelle Paradiso Passioni Pensiero Petrarca Platone Poema Poesia cavalleresca Poetica Politica Principio Purgatorio Inferno Ragione Rappresentazione Rettorica Rime Romanzi Saggio Scrittore Sentimento Società Sonetti Spirito Tragedia Trovatori Virtù Volgare Wille Morra Irpina Ricordi Memorie Francesco Flora Giovanni Ferretti Luigi Russo Daniele Mattalia Elio Gioanola Gennaro Savarese Supplemento Gaspary Gaetani Tamburini Mandalari Herrig Scritti Patrioti Cultura Aneddoti Marc Monnier Borgese Rassegna Assommoir Drammaturgia Ammazzatoio Literary criticism Biographies Life Complete general works Literary historiography Comparative Italian literature Bibliography Reference Anthologies Literary collections Collecting Precious critical editions Sixties Critical cultural studies Consultation History Sicilians Tuscans Lyric Prose Mysteries Visions Fourteenth century Songbook Stanzas Sixteenth New science Dramatics Jews To his woman Poetry Phaedra Dialogue Epic Lyric Lessons Democracy Catholic-liberal Nineteenth Hegelian aesthetics Idylls Song Study Lesson Leopardian course Electoral journey To my new old voters Naples Poetics Rome Prince Speech Ballot City Youth Marquis Military college Café Reminiscences Theory Language Neapolitan school Intellectuals Private courses Grammar Southernism Movements Unity Philosophy of history Purism French Enlightenment Anti-Enlightenment polemic Catholicism Liberalism German idealism Twentieth Autobiographical fragment Historicism Marxism Negative judgment Sixteenth century Renaissance Fifteenth Bourgeoisie People Pessimism Kingdom Italy Rare books out of print Collectibles Allegories Love Artistic Song Concept Council Consciousness Divine Comedy Woman Drama Euripides Fantasy Florence French Ideas Idyllic Imagination Orpheus Latin Letter Freedom Lyric Middle Ages Nature Short stories Paradise Passions Thought Petrarch Plato Poem Chivalric poetry Poetics Politics Principle Purgatory Hell Reason Representation Rhetoric Rhymes Novels Essay Science Writer Feeling Society Sonnets Spirit Tragedy Troubadours Virtue Vulgar Memories Memoirs Supplement Writings Patriots Culture Anecdotes Review Assommoir Dramaturgy Slaughterhouse