Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Francesco Puccinotti

Opere mediche. Vol. 1-2

Per Borroni e Scotti, 1855

250,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 07 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1855
Luogo di stampa
Milano
Autore
Francesco Puccinotti
Editori
Per Borroni e Scotti
Soggetto
simple, medicina

Descrizione

2 volumi in 8 (cm 14 x 22), pp. 960 con ritratto dell'A. inciso in acciaio all'antiporta; 1040. Testi su due colonne. Legatura coeva in mezza pelle. Edizione in due volumi di questa raccolta di opere mediche di Francesco Puccinotti (1794-1872), fraterno amico di Giacomo Leopardi. Ottenne la cattedra di Anatomia e fisiologia a Urbino e poi l'insegnamento di Patologia e Medicina Legale a Macerata. Venne poi allontanato dalla citta' con la proibizione di esercitare la professione medica per aver preso parte, nel 1831, ai moti della Giovane Italia nelle Legazioni, e perse la cattedra. Si sposto' poi in Toscana nel 1838 dove insegno' Igiene all'Universita' di Pisa. IN seguito si trasferi' a Firenze dove tenne la cattedra di Storia della Medicina. Fra i contributi presenti: Della medicina clinica; Storia della medicina; Delle febbri intermittenti perniciose di Roma; Di clinica medica; Lezioni sulle malattie nervose; Patologia induttiva proposta come nuovo organo della scienza clinica; Annotazioni cliniche sul cholera-morbus e le malattie epidemiche e contagiose in generale; Sul cholera morbus della Toscana; Intorno alla medicina civile; Lezioni di medicina legale; Dell'infanticidio; Della morte per appiccamento; Della morte per annegamento; Del veneficio e dei veleni in generale; Delle malattie mentali; Dialoghi intorno alla teoria della flogosi; Sulla filosofia di Galileo; ecc.
Logo Maremagnum it