Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BONAMICI ADIMARI, Castruccio.

(Opera): De rebus ad Velitras gestis anno 1744 et de bello italico commentarios.

Orationes, et Carmina latine, et italice. Augustae Vindelicoru, 1764

500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1764
Luogo di stampa
Augsburg
Autore
BONAMICI ADIMARI, Castruccio.
Editori
Orationes, et Carmina latine, et italice. Augustae Vindelicoru
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>2 vol. in-8, pp. XL, 359; VIII, 253; leg. cart. epoca. Bel ritr. dell'autore inc. in rame. Prima ediz. cumulativa delle opere di questo storico e poeta lucchese (1710-1761). Come soldato di Carlo III di Borbone re di Napoli prese parte alla battaglia di Velletri (10-8-1744) in cui il generale austriaco Lobkowitz fu sconfitto. Siamo in piena guerra di successione d'Austria i cui avvenimenti (fino alla pace di Aquisgrana del 1748) coinvolgeranno molti Stati italiani tra i quali il Piemonte di Vittorio Emanuele III; qui si ebbe l'avanzata dell'esercito francese da Nizza, Val di Stura, la vittoria alla Madonna dell'Olmo ed il fallito tentativo di assediare Cuneo (22-10-1744), l'occupazione con l'aiuto della Repubblica di Genova, delle città di Torino, di Alessandria, Asti e Casale (1745); ma l'anno successivo si ebbe la riscossa dell'esercito austro-sardo con la cacciata dei Francesi dal Piemonte, l'occupazione di Genova e di Savona e la conclusiva vittoria del Colle dell'Assietta (luglio 1747). Queste e molte altre sono le cose descritte nel «De bello italico», opera di cui il Giordani diceva che «è cosa grande, degna de' secoli antichi». Graesse, I, 480. Encicl. Treccani, VII, 381.
Logo Maremagnum it