Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Nuovo libro che tratta dei furti commessi dal rinomato Lucchini veronese famoso meccanico, e celebre falsificatore di monete, maniera del di lui arresto, processo e morte, e di Michele Calvo detto di Castro spagnolo ladro sacrilego e prete falso

s.e., 1804

300,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1804
Luogo di stampa
Milano
Editori
s.e.
Soggetto
delinquenza, criminologia, criminalita', furto, verona, falsari

Descrizione

In 16, pp. 8. Intonso. Placchetta popolare che racconta le vicende di Ridolfi conosciuto con vari nomi fra i quali quello di conte Luchini. Falsario, fu arrestato, ma grazie alla sua abilita' riusci' a evadere dalla prigione. Si trasferi' a Bologna, citta' nella quale porto' a segno diversi furti come quello al Monte di Pieta' di S. Petronio. Fu poi arrestato e condannato al patibolo. Segue poi la storia del falso prete spagnolo Michele Calvo.
Logo Maremagnum it